Skip to main content
logo
Account
Benvenuto/a
Accedi per contenuti esclusivi e un'esperienza personalizzata
Accedi Registrati
I vantaggi della registrazione
  • Creare le tue presentazioni con la nostra Guide to the Markets
  • Accedere agli approfondimenti di mercato e alla analisi di portafoglio.
  • Organizzare e gestire i tuoi fondi e contenuti preferiti
Benvenuto/a
  • Il mio account
    Gestisci i tuoi dati
  • Le mie raccolte
    Organizza i tuoi contenuti preferiti
  • I miei fondi
    Gestisci i tuoi fondi preferiti
  • Le mie newsletter
    Gestisci le tue iscrizioni alle newsletter
  • Fondi

    Ricerca fondi

    • Cerca un fondo

    Competenze

    • Reddito fisso
    • Azionario
    • Multi-Asset
    • Alternativi
    • ETF

    Info e comunicazioni

    • Comunicazioni agli Investitori
    • Aggiornamenti normativi
    • Chiusura per capacity
    • Dividendi
    • Percentuale media titoli pubblici italiani ed esteri
    • Come investire
  • Temi d´investimento
    • Investimenti sostenibili
    • Piano di Accumulo (PAC)
    • Trend tematici
    • La Cina sotto i riflettori
  • Insights

    Market Insights

    • Market Insights
    • Guide to the Markets
    • Nella mente dell’investitore
    • La settimana dei mercati
    • Le regole d’oro degli investimenti a lungo termine
    • Prospettive per gli investimenti
    • La rassegna mensile sui mercati
    • Insights App
    • ESG in chiaro

    Portfolio Insights

    • Bond Bulletin
    • China Bulletin
    • Orientamenti di asset allocation globale
    • Prospettive sui mercati obbligazionari globali
    • Long-Term Capital Market Assumptions
    • Approfondimenti sugli ETF
    • Model Portfolios
    • Conoscere l'inflazione
    • Strumenti interattivi

    Fund Insights

    • L'angolo del gestore
    • Note mensili
    • Eventi
  • Biblioteca
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Ruolo
  • Paese
  • Benvenuto/a
    • Il mio account
      Gestisci i tuoi dati
    • Le mie raccolte
      Organizza i tuoi contenuti preferiti
    • I miei fondi
      Gestisci i tuoi fondi preferiti
    • Le mie newsletter
      Gestisci le tue iscrizioni alle newsletter
    • Esci
    Account
    Benvenuto/a
    Accedi per contenuti esclusivi e un'esperienza personalizzata
    Accedi Registrati
    I vantaggi della registrazione
    • Creare le tue presentazioni con la nostra Guide to the Markets
    • Accedere agli approfondimenti di mercato e alla analisi di portafoglio.
    • Organizzare e gestire i tuoi fondi e contenuti preferiti
    Esci
    Cerca
    Cerca
    Menu
    1. Investimenti sostenibili

    • LinkedIn Twitter Facebook
    JPM53533_SI_report_ESG_SI_Hub_2800x900px

     

    Investimenti sostenibili

    Pianifica per il futuro che vorresti

     

    Prima dell’adesione leggere il prospetto, disponibile sul presente sito www.jpmam.it


     

    Approcci agli investimenti sostenibili e ai fattori ESG

    J.P. Morgan Asset Management si impegna ad agire nel migliore interesse dei suoi clienti, coerentemente con il proprio mandato fiduciario, gli obiettivi del cliente e i requisiti di legge. 

    Offriamo prodotti incentrati sulle tematiche ESG che mirano a raggiungere gli obiettivi finanziari, oltre che gli obiettivi dei clienti in termini di sostenibilità attraverso le nostre soluzioni di investimento sostenibili.

    Offriamo inoltre strategie e prodotti focalizzati singolarmente sugli obiettivi finanziari. Nell'ambito dei nostri sforzi volti a raggiungere questi obiettivi, la gestione dei rischi e delle opportunità ESG finanziariamente rilevanti è una parte importante dei nostri processi di investimento. L'approccio di J.P. Morgan Asset Management è separato da quello di JPMorgan Chase & Co.

    I nostri approfondimenti basati sui dati e sulla ricerca

    Le nostre analisi sugli investimenti sostenibili attingono dall’ampiezza e dalla profondità della nostra piattaforma di ricerca ed esplorano le implicazioni dei rischi e delle opportunità legate ai fattori ESG.

    Un nuovo superciclo: transizione verso le tecnologie pulite e implicazioni per le materie prime globali

    Le politiche in materia di cambiamento climatico potrebbero determinare uno dei maggiori cambiamenti nella destinazione di investimenti e capitali

    Leggi ora
    • Il ruolo del nucleare nella transizione energetica
    • Comprendere le raccomandazioni della Task Force Climate-related Financial Disclosures (TCFD).
    • Attivi alternativi e cambiamento climatico
    • Scenari climatici: Cosa sono, perché sono importanti e come vengono applicati ai portafogli di investimento
    • Regolamento relativo all’informativa sulla sostenibilità nel settore dei servizi finanziari dell’Unione Europea

    Scopri di più

    Il nostro impegno

    In qualità di gestore del patrimonio affidatoci dai nostri clienti, prendiamo in considerazione i fattori che incidono sul valore dei nostri investimenti.

    Siamo firmatari dei Principi per l’investimento responsabile delle Nazioni Unite, dell'iniziativa Net Zero Asset Managers e di altre iniziative che riteniamo promuovano gli interessi dei nostri clienti, oggi e in futuro.

    jpmorgan-esg-social-campaign-banner-woman-in-field-850x240

    Integrazione ESG

    Incorporiamo i fattori ESG finanziariamente rilevanti in tutti i processi di investimento attivi.

    Scopri di più
    jpmorgan-sustainable-card-stewardship

    Stewardship

    I contatti regolari con le società in cui investiamo sono al cuore dei nostri processi di investimento.

    Scopri di più
    JPMorgan ESG Wind Turbines

    Fondi sostenibili

    Offriamo una gamma di fondi dedicati sostenibili su tutte le classi di attivo, che utilizzano diversi approcci, dall'esclusione alla selezione best in class.

    Scopri i fondi
    jpm52531_aem_cards_850x240_iceberg

    Cambiamento climatico

    Posizionare i portafogli per gestire i rischi climatici, cogliere opportunità e contribuire alle soluzioni.

    Scopri di più

    Leggi la nostra dichiarazione completa sugli investimenti sostenibili [EN]

    Costruire un'economia più sostenibile

    Crediamo che lo sviluppo di un'economia sostenibile e inclusiva che sostenga le pari opportunità, gli ecosistemi sostenibili e l'eccellenza operativa sia nel miglioreinteresse dei nostri clienti, dei loro stakeholder e dei mercati finanziari in generale.

    Quadro delle economie sostenibili e inclusive

    Scopri il nostro nuovo quadro per le soluzioni orientate ai risultati, che mira a identificare le società che forniscono soluzioni e guidano la transizione verso un futuro più sostenibile.

    Scopri di più

    Lavoriamo insieme per un futuro sostenibile

    Sosteniamo e aderiamo a codici di condotta e principi a livello di settore e collaboriamo con società del settore e altre parti interessate sulle priorità della sostenibilità.

    Principi per l'Investimento Responsabile Task Force sulla divulgazione finanziaria relativa al clima Sustainability Accounting Standards Board Net Zero Asset Managers Initiative

    Dal 2007, siamo firmatari dei Principi per l'Investimento Responsabile (PRI) delle Nazioni Unite. A luglio 2020 siamo stati classificati A+ per il modulo Strategy e Governance, che valuta il livello di integrazione ESG del business.

    Scopri tutti i nostri rating [EN] >

    Ci impegniamo con le aziende per incoraggiare una maggiore divulgazione dei dati ESG e relativi al clima, in linea con le raccomandazioni TCFD e gli standard SASB.

    Siamo membri del SASB. Sosteniamo il SASB Materiality Framework e lo usiamo come riferimento nei nostri processi di investimento, ove appropriato.

    Siamo firmatari dell'iniziativa Net Zero Asset Managers (NZAMI) e ci siamo impegnati a sostenere gli investimenti in linea con l'obiettivo di zero emissioni nette di gas serra entro il 2050 o prima.

    JPM53533_SI_Report_JPM_Chase_Logo_2800x900

    I nostri approcci a livello aziendale

    L'approccio di J.P. Morgan Asset Management alla sostenibilità è separato da quello di JPMorgan Chase &Co. Le decisioni di investimento prese per i clienti di J.P. Morgan Asset Management possono differire dalle decisioni di altre linee di attività di JPMorgan.

    Scopri di più [EN]

    Fonte delle immagini: Shutterstock

    L’indagine dell’UNPRI prevede la compilazione di moduli che richiedono ai firmatari, come J.P. Morgan Asset Management, di fornire informazioni su argomenti diversi, tra cui un modulo generale sulla stewardship e sulla politica d’investimento e una serie di moduli che riguardano singole classi di attivo, come azionario quotato, obbligazionario e infrastrutture. Le informazioni vengono fornite dai firmatari stessi, come J.P. Morgan Asset Management, e non sono soggette ad alcun controllo, neppure da parte di J.P. Morgan Asset Management stessa, società contabili pubblica indipendenti o UNPRI. Fare clic qui per informazioni sulla metodologia di valutazione UNPRI 2021 e qui per le domande frequenti sul ciclo di informativa 2021.

     

    PRIMA DELL’ADESIONE LEGGERE IL PROSPETTO E IL KllD (documento contenente le informazioni chiave per gli investitori), disponibili sul presente sito www.jpmam.it


    Questo materiale è di tipo promozionale e pertanto le opinioni ivi contenute non sono da intendersi quali consigli o raccomandazioni ad acquistare o vendere investimenti o interessi ad essi collegati. Fare affidamento sulle informazioni contenute nel presente materiale è ad esclusiva discrezione del lettore. Qualsiasi ricerca in questo documento è stata ottenuta e può essere stata considerata da J.P. Morgan Asset Management a suoi propri fini. I risultati di tale ricerca sono resi disponibili a titolo di informazione aggiuntiva e non riflettono necessariamente le opinioni di J.P. Morgan Asset Management. Stime, numeri, opinioni, dichiarazioni dell’andamento dei mercati finanziari o strategie e tecniche d'investimento eventualmente espresse rappresentano, se non altrimenti specificato, il giudizio di J.P. Morgan Asset Management, alla data del presente documento. Esse sono ritenute attendibili al momento della stesura del documento, potrebbero non essere esaustive e non se ne garantisce la accuratezza. Esse inoltre possono variare senza preavviso o comunicazione alcuna. Il valore degli investimenti e i proventi da essi derivanti possono variare secondo la condizioni di mercato e il trattamento fiscale e gli investitori potrebbero non recuperare interamente il capitale investito. Le fluttuazioni dei tassi di cambio possono influire negativamente sul valore, sul prezzo o sul rendimento dei prodotti o degli investimenti esteri sottostanti. I rendimenti passati non sono indicativi di quelli futuri. Non vi è alcuna garanzia che le previsioni si avverino. Inoltre, nonostante l’intenzione di realizzare l’obiettivo di investimento dei prodotti, non vi è alcuna garanzia che tali obiettivi vengano raggiunti. J.P. Morgan Asset Management è il nome commerciale della divisione di gestione del risparmio di JPMorgan Chase & Co. e delle sue affiliate nel mondo. Nella misura consentita dalla legge applicabile, le linee telefoniche di J.P. Morgan Asset Management potrebbero essere registrate e le comunicazioni elettroniche monitorate al fine di rispettare obblighi legali e regolamentari nonché politiche interne. I dati personali sono raccolti, archiviati e processati da J.P. Morgan Asset Management secondo la EMEA Privacy Policy di cui alla pagina web  www.jpmorgan.com/emea-privacy-policy. Poiché i prodotti potrebbero non essere autorizzati o la loro offerta potrebbe essere soggetta a restrizioni nella giurisdizione del lettore, ciascun lettore è tenuto ad acquisire adeguate informazioni per il pieno rispetto delle leggi e della regolamentazione in vigore nella propria giurisdizione. Prima di effettuare qualsiasi investimento, gli investitori sono invitati a documentarsi su tutte le implicazioni a livello legale, regolamentare e fiscale conseguenti al proprio investimento nel prodotto. Le azioni non possono essere offerte né acquistate, direttamente o indirettamente, a soggetti statunitensi. Tutte le transazioni devono essere basate sull’ultima versione del Prospetto (disponibile in inglese), del Documento contenente le Informazioni chiave per gli Investitori (KIID, disponibile in italiano) e della eventuale documentazione d’offerta locale. Tale documentazione, assieme al bilancio annuale e semestrale, allo statuto e alle informative relative alla sostenibilità, è disponibile gratuitamente su richiesta presso JPMorgan Asset Management (Europe) S.à r.l., 6 route de Trèves, L-2633 Senningerberg, Gran Ducato del Lussemburgo, presso i referenti locali, o sul sito  www.jpmam.it. Un riepilogo dei diritti degli investitori è disponibile in italiano alla pagina web  am.jpmorgan.com/it/diritti-investitori. J.P. Morgan Asset Management può decidere di rescindere gli accordi presi per la commercializzazione dei propri organismi di investimento collettivo. Le quote di Exchange Traded Funds (“ETF”) Organismi di investimento collettivo in valori mobiliari (“OICVM” o, in lingua inglese, “UCITS”) acquistate sul mercato secondario non possono di norma essere rivendute direttamente agli ETF UCITS. Gli investitori devono acquistare e vendere le quote su un mercato secondario con l'assistenza di un intermediario finanziario, dietro eventuale pagamento di commissioni. Inoltre, gli investitori potrebbero pagare più del valore patrimoniale netto corrente al momento dell'acquisto di quote e potrebbero ricevere un valore inferiore al valore patrimoniale netto corrente al momento della loro vendita.

    Il presente materiale è emesso in Italia da JPMorgan Asset Management (Europe) Société à responsabilité limitée, Filiale di Milano, Via Cordusio 3, 20123 Milano, Italia.

    0903c02a82a98178

    J.P Morgan Asset Management

    • Condizioni di utilizzo
    • Politica in materia di privacy
    • Politica in materia di cookie
    • Accessibilità
    • Mappa del sito
    • Stewardship degli investimenti
    Decorative
    J.P. Morgan

    • J.P. Morgan
    • JPMorgan Chase
    • Chase

    Copyright © 2023 JPMorgan Chase & Co., tutti i diritti riservati.