I mercati obbligazionari cambiano. Investire in modo disciplinato non ha tempo.
Occorrono risorse importanti e competenze specialistiche per navigare con successo in mercati obbligazionari complessi. Che tu stia cercando reddito, rendimento totale o stabilità, i processi di investimento collaudati e integrati a livello globale di J.P. Morgan Asset Management portano nel tuo portafoglio la nostra ricerca intensiva, i diversi talenti e la rigorosa gestione del rischio.
306
Professionisti specializzati nel reddito fisso
USD 626 mld
Attivi globali del reddito fisso in gestione
8
Centri di investimento del reddito fisso in cinque paesi
Fonte: J.P. Morgan Asset Management, dati al 30 dicembre 2022.
Competenze specialistiche nel reddito fisso
Beneficia delle profonde risorse e della ricerca rigorosa di un asset manager del reddito fisso realmente globale, supportato da un processo di investimento collaudato nel tempo in cui la gestione del rischio è integrata a tutti i livelli.
Una piattaforma d'investimento realmente globale
Con gestori e analisti di settore con sede in cinque paesi e tre continenti, la nostra ricerca raggiunge ogni angolo dei mercati obbligazionari globali.

Il nostro team esperto nel reddito fisso può contare sulla portata globale di J.P. Morgan Asset Management e accedere a opportunità in più di 15 settori obbligazionari in 50 Paesi nel mondo.
Ampia copertura settoriale nel reddito fisso
- Titoli di Stato
- Titoli High Yield statunitensi
- Titoli High Yield europei
- Obbligazioni convertibili
- Credito Investment Grade
- Titoli governativi dei Mercati Emergenti in valuta locale
- Titoli governativi dei Mercati Emergenti in valuta forte
- Obbligazioni municipali
- Obbligazioni societarie dei Mercati Emergenti
- Titoli garantiti da attività
- Titoli di enti non pubblici garantiti da ipoteche
- Titoli di enti pubblici garantiti da ipoteche
- Titoli garantiti da ipoteche commerciali
- Covered bonds
- Obbligazioni di prestito garantite
- Valuta


Fonte: J.P. Morgan Asset Management; dati al 30 settembre 2022. Professionisti degli investimenti: gestori/operatori di portafogli e analisti di ricerca a livello di vicepresident o superiore.
Selezione dei titoli basata sulla ricerca
Ogni decisione di investimento viene valutata utilizzando un linguaggio di ricerca comune, che ci consente di confrontare le opportunità in diversi titoli, settori e mercati del reddito fisso.

Il nostro linguaggio di ricerca comune è il fondamento di un processo di investimento coerente e ripetibile, nel quale ogni emittente di reddito fisso è coperto dai nostri analisti di settore, valutato sulla base di una rigorosa analisi fondamentale, quantitativa (valutazioni) e tecnica.
Fondamentali
- Dati macroeconomici: crescita, inflazione, ecc.
- Salute aziendale: default, utili, ecc.
- Profilo ESG: impronta di carbonio, pratiche di lavoro, ecc.
(Valutazioni) quantitative
- I modelli di ricerca quantitativa proprietari del gruppo (QRG) forniscono dati sulla dispendiosità/economicità del settore o del titolo.
- Base assoluta, relativa, storica.
Fattori tecnici
- Offerta / domanda (emissione e flussi).
- Posizionamento e momentum degli investitori.
Dialogo continuo
- I team fanno leva sull'esperienza degli specialisti locali.
- Il lavoro di analisti e trader è strettamente integrato con quello dei gestori di portafoglio.
Approccio ESG integrato
Valutiamo i rischi ambientali, sociali e di governance finanziariamente rilevanti nell'ambito del nostro più ampio processo di investimento, assicurandoci che i fattori ESG siano presi in considerazione in tutti i nostri fondi gestiti attivamente.

L'integrazione sistematica dei fattori ESG, insieme ad altri fattori, nei nostri portafogli a reddito fisso gestiti attivamente ci aiuta a identificare e ad agire in base a rischi e opportunità finanziariamente rilevanti, con un approccio differenziato per ciascun team di settore. L’integrazione dei fattori ESG non modifica, tuttavia, l’obiettivo d’investimento di una strategia, non esclude tipi specifici di società né limita l’universo investibile di una strategia.

1. Ricerca proprietaria
Fattori ESG integrati nel quadro fondamentale, quantitativo e tecnico esistente utilizzando sistemi di punteggio proprietari che affrontano le sfumature tra i settori del reddito fisso.

2. Engagement
Frequente attività di coinvolgimento dei team direttivi dell'azienda, partecipazione a forum di settore e impegno con i fornitori di dati per aumentare la copertura e l'accuratezza dell'universo obbligazionario.

3. Costruzione del portafoglio
Le valutazioni ESG fungono da elemento di differenziazione nella selezione dei titoli all'interno di un settore o da strumento di valutazione del rischio a livello macroeconomico. La supervisione da parte di team di gestione del rischio del reddito fisso e indipendenti identifica le anomalie ESG.
Ricerca proprietaria
Utilizziamo sistemi di rating ESG quantitativi proprietari, suddivisi per settore del reddito fisso, al fine di integrare la nostra ricerca di analisi qualitativa. I nostri punteggi ESG proprietari sono sviluppati dal nostro team Sustainable Investing per supportare l'analisi ESG quantitativa del nostro team di gestione del reddito fisso e anche per aiutare a notificare valutazioni qualitative delle singole società.
Lo scopo è fornire ai gestori e agli analisti di ricerca informazioni ESG utili a cui altrimenti non potrebbero avere accesso, nonché facilitare l'integrazione ESG e la gestione degli investimenti. I nostri punteggi forniscono un altro punto di riferimento per migliorare la considerazione dei rischi e delle opportunità ESG finanziariamente rilevanti nei processi di investimento attivi.
Scopri di più sull'integrazione ESG in J.P. Morgan Asset Management
Aziende: Questionario ESG composto da 40 domande
- Alla base delle discussioni tra analisti e gestori
Titoli governativi: Punteggi ESG per Paese
- Il processo genera un punteggio per ogni emittente sovrano nei Mercati Sviluppati ed Emergenti
Titoli cartolarizzati: Quantificare leader e ritardatari
- Titoli classificati come leader (+1), neutrali (0) o ritardatari (-1) su ciascun pilastro E, S e G
Gestione del rischio a più livelli
Il rischio è gestito attivamente in ogni fase del nostro processo di investimento, con i rischi principali costantemente monitorati dai gestori e ulteriori livelli di supervisione forniti dai responsabili degli investimenti e dai team di rischio indipendenti.

Una gestione disciplinata del rischio è essenziale in tutte le nostre strategie del reddito fisso. I nostri tre gradi di gestione del rischio assicurano il monitoraggio dei rischi a ogni livello del nostro processo su questa classe di attivi.
La gestione attiva richiede di gestire attivamente anche il rischio

Gestione del portafoglio
- Ha la responsabilità quotidiana del rischio di portafoglio e del rispetto delle linee guida.
- Assicura che rischi specifici siano previsti.
- Monitora i rischi e le opportunità ESG.
- Utilizza sistemi proprietari ed esterni per analizzare i rischi: Tracking error, contributo al rischio, esposizione ai fattori, liquidità.

Responsabili degli investimenti
- Supervisionano la gestione del portafoglio monitorando il rispetto degli obiettivi e delle linee guida di investimento.
- Conducono revisioni trimestrali approfondite della strategia di investimento con i gestori di portafoglio (performance, rischio, profilo ESG, dispersione).
- Forniscono un monitoraggio del rischio personalizzato all'interno della classe di attivi.

Rischio indipendente
- Fornisce una sfida credibile per l'azienda.
- Ha una visione consolidata dei rischi per l'alta dirigenza dell’azienda.
- Ricopre un ruolo chiave nei forum di governance.
- Assicura una corretta divulgazione dei rischi.
- Riferisce al Chief Risk Officer AM indipendente.
I nostri comparti obbligazionari
Che tu stia investendo per ottenere reddito, per gestire la volatilità o per aggiungere una nuova fonte di rendimento e diversificazione a un portafoglio esistente, la nostra gamma di fondi obbligazionari è progettata per aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi.
Approfondimenti e ricerca sul reddito fisso
Scopri gli ultimi approfondimenti dagli esperti di reddito fisso di J.P. Morgan Asset Management e iscriviti per tenerti aggiornato sugli sviluppi dei mercati obbligazionari globali.
09i8232905101632
Fonti delle immagini: Getty Images, Stocky, Shutterstock