Skip to main content
logo
Account
Benvenuto/a
Accedi per contenuti esclusivi e un'esperienza personalizzata
Accedi Registrati
I vantaggi della registrazione
  • Creare le tue presentazioni con la nostra Guide to the Markets
  • Accedere agli approfondimenti di mercato e alla analisi di portafoglio.
  • Organizzare e gestire i tuoi fondi e contenuti preferiti
Benvenuto/a
  • Il mio account
    Gestisci i tuoi dati
  • Le mie raccolte
    Organizza i tuoi contenuti preferiti
  • I miei fondi
    Gestisci i tuoi fondi preferiti
  • Le mie newsletter
    Gestisci le tue iscrizioni alle newsletter
  • Fondi

    Ricerca fondi

    • Cerca un fondo

    Competenze

    • Reddito fisso
    • Azionario
    • Multi-Asset
    • Alternativi
    • ETF

    Info e comunicazioni

    • Comunicazioni agli Investitori
    • Aggiornamenti normativi
    • Chiusura per capacity
    • Dividendi
    • Percentuale media titoli pubblici italiani ed esteri
    • Come investire
  • Temi d´investimento
    • Investimenti sostenibili
    • Piano di Accumulo (PAC)
    • Trend tematici
    • La Cina sotto i riflettori
  • Insights

    Market Insights

    • Market Insights
    • Guide to the Markets
    • Nella mente dell’investitore
    • La settimana dei mercati
    • Le regole d’oro degli investimenti a lungo termine
    • Prospettive per gli investimenti
    • La rassegna mensile sui mercati
    • Insights App
    • ESG in chiaro

    Portfolio Insights

    • Bond Bulletin
    • China Bulletin
    • Orientamenti di asset allocation globale
    • Prospettive sui mercati obbligazionari globali
    • Long-Term Capital Market Assumptions
    • Approfondimenti sugli ETF
    • Model Portfolios
    • Conoscere l'inflazione
    • Strumenti interattivi

    Fund Insights

    • L'angolo del gestore
    • Note mensili
    • Eventi
  • Biblioteca
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Ruolo
  • Paese
  • Benvenuto/a
    • Il mio account
      Gestisci i tuoi dati
    • Le mie raccolte
      Organizza i tuoi contenuti preferiti
    • I miei fondi
      Gestisci i tuoi fondi preferiti
    • Le mie newsletter
      Gestisci le tue iscrizioni alle newsletter
    • Esci
    Account
    Benvenuto/a
    Accedi per contenuti esclusivi e un'esperienza personalizzata
    Accedi Registrati
    I vantaggi della registrazione
    • Creare le tue presentazioni con la nostra Guide to the Markets
    • Accedere agli approfondimenti di mercato e alla analisi di portafoglio.
    • Organizzare e gestire i tuoi fondi e contenuti preferiti
    Esci
    Cerca
    Cerca
    Menu
    1. Approfondimenti sugli ETF

    • LinkedIn Twitter Facebook
    JPMorgan ETF Study

    Approfondimenti sugli ETF

    Scopri gli approfondimenti della ricerca sugli ETF di J.P. Morgan Asset Management con dati e commenti sulle tematiche di attualità relative alle asset class e strategie di ETF.

    Approfondimenti

    ETF tematici: un approccio di investimento attivo

    Con l'aumento della popolarità degli ETF tematici, è importante scegliere il giusto approccio di investimento. Scopri perché un approccio di investimento attivo può essere il migliore.

    Continua a leggere

    Semplici ma efficaci: ETF Research Enhanced Index Equity (ESG)

    Scopri di più sugli ETF azionari Research Enhanced Index (REI) direttamente da Piera Elisa Grassi, gestore degli ETF azionari REI (ESG) di J.P. Morgan Asset Management

    Continua a leggere

    Vantaggi delle azioni di classe A cinesi per gli investitori in ETF attivi

    Scopri di più sulle potenzialità di crescita del mercato onshore cinese con i gestori attivi di ETF che cercano opportunità di crescita di lungo termine nelle azioni di classe A cinesi.

    Continua a leggere

    ETF attivi: una guida per gli investitori

    Con la crescente popolarità degli ETF – Exchange Traded Fund - a gestione attiva, è importante che gli investitori siano in grado di distinguere tra strategie ETF attive e di comprendere i modi in cui gli ETF a gestione attiva possono essere impiegati nei portafogli.

    Continua a leggere

    Tre motivi per considerare l'investimento in azioni cinesi di classe A

    Le azioni cinesi di classe A restano sottorappresentate nei portafogli degli investitori. Scopri perché il più grande rischio per gli investitori sarebbe quello di ignorare il mercato azionario onshore cinese.

    Continua a leggere

    Portafoglio a basse emissioni: il nostro modello di investimento

    Un modello proprietario per costruire portafogli più solidi per un mondo a basse emissioni di carbonio

    Continua a leggere

    Investimento fattoriale durante le fasi di volatilità dei mercati creditizi

    Esplora la nostra valutazione della performance del credito fattoriale nei mercati volatili, con particolare attenzione alla crisi del Covid del primo semestre del 2020.

    Continua a leggere

    La possibilità di adottare strategie ultra-short nelle fasi di mercato negative

    Nelle fasi di mercato negative, le strategie ultra-short duration possono rappresentare un’importante “integrazione del posizionamento core” in qualsiasi portafoglio diversificato obbligazionario o liquido.

    Continua a leggere

    Obbligazioni societarie IG: l’importanza della gestione attiva

    Le obbligazioni societarie investment grade sono sempre più ambite dagli investitori in cerca di rendimento. Scopri l’importanza vitale delle strategie attive per ricompensare il rischio assunto dagli investitori.

    Continua a leggere

    La reale liquidità degli ETF

    Nonostante i numerosi vantaggi da questi offerti, esistono numerosi malintesi relativi alla liquidità degli ETF. Vogliamo sfatare i pregiudizi e fornire delle linee guida per determinare la liquidità e per il trading degli ETF.

    Continua a leggere

    Obbligazionario attivo: il rischio di credito viene adeguatamente ricompensato?

    Con l’aumento del rischio di credito gli investitori passivi sono più vulnerabili. Ecco come un approccio attivo basato sulla ricerca può offrire soluzioni migliori.

    Continua a leggere

    Generare reddito con strategie Ultra-Short Income nelle fasi finali del ciclo del credito

    Scopri come focalizzandosi sulla ricerca creditizia proprietaria e sulla selezione attiva dei titoli gli investitori ultra-short possono puntare a rendimenti corretti per il rischio incrementali.

    Continua a leggere

    Tre motivi per scegliere gli ETF obbligazionari

    Gli ETF obbligazionari offrono vantaggi agli investitori alla ricerca di un'esposizione al mercato azionario. Scopri quali sono i motivi principali per considerare la possibilità di aggiungere ETF obbligazionari al tuo portafoglio.

    Continua a leggere

    ETF: il futuro è attivo

    Scopri il futuro attivo degli ETF. Scopri le nostre competenze nel campo del trading e i vantaggi offerti dagli ETF attivi per scegliere la strategia di investimento più indicata.

    Continua a leggere

    Gli ETF di nuova generazione ridefiniscono l’indice

    Le strategie di replica degli indici forniscono agli investitori in ETF l'accesso a un'ampia gamma di mercati globali e categorie d'investimento. Maggiori informazioni sui fondi indicizzati.

    Continua a leggere

    ETF attivi: Cinque miti da sfatare

    Scopri i miti più comuni sugli ETF attivi che hanno rallentato l'adozione di questi fondi in rapida crescita negli ultimi anni.

    Continua a leggere
    ETF Capabilities

    Cogliere il pieno potenziale degli ETF

    Gli exchange-traded funds (ETF) di J.P. Morgan Asset Management offrono soluzioni per ogni portafoglio d'investimento sfruttando appieno le potenzialità degli ETF.

    Scopri la nostra gamma etf

    J.P Morgan Asset Management

    • Condizioni di utilizzo
    • Politica in materia di privacy
    • Politica in materia di cookie
    • Accessibilità
    • Mappa del sito
    • Stewardship degli investimenti
    Decorative
    J.P. Morgan

    • J.P. Morgan
    • JPMorgan Chase
    • Chase

    Copyright © 2023 JPMorgan Chase & Co., tutti i diritti riservati.