In J.P. Morgan Asset Management adottiamo un approccio d'investimento che guarda al futuro per generare rendimenti finanziari sostenibili in un mondo in rapida evoluzione.
La stewardship fa parte del nostro DNA
Nel nostro ruolo di gestore riteniamo che le aziende in cui investiamo debbano essere focalizzate su un’allocazione responsabile del capitale oltre che sulla creazione di valore nel lungo termine.
Riconosciamo la nostra responsabilità nel dialogo con le aziende in cui investiamo per assicurarci che gli interessi degli investitori siano rappresentati e tutelati. Il contatto regolare con le società è stato fondamentale nella nostra storia di gestori attivi ed è oggi al centro del nostro processo d'investimento.
"Crediamo che il coinvolgimento e il voto non siano un aspetto secondario, bensì parte integrante della generazione di alfa."
Jennifer Wu
Global Head of Sustainable Investing
Le priorità a lungo termine della nostra attività di stewardship sono i temi che riteniamo più rilevanti per i rendimenti finanziari e coerenti con il nostro impegno negli investimenti sostenibili.
Governance
Le società che hanno una buona governance tendono a gestire bene anche gli altri aspetti legati alla sostenibilità.
Intendiamo investire in società dove il consiglio di amministrazione sia coinvolto appieno nelle attività aziendali, ossia imprese che comunicano con i propri azionisti in modo aperto e onesto e riconoscono e imparano dai propri errori. Riteniamo che gli amministratori debbano rappresentare equamente tutti gli azionisti e che gli azionisti di minoranza debbano essere tutelati da eventuali abusi perpetrati dagli azionisti di controllo.
Tema: diversità in seno al consiglio di amministrazione e al management >
Allineamento della strategia agli obiettivi di lungo termine
Siamo convinti che una visione lungimirante generi modelli di business sostenibili.
In quanto investitori a lungo termine, ci aspettiamo che le società e i consigli di amministrazione articolino la propria visione aziendale e prendano misure, comprese quelle relative alle proprie politiche retributive, che consentano loro di allinearsi ai risultati di lungo periodo.
Gestione del capitale umano
Una gestione efficace del capitale umano è fondamentale per avere una forza lavoro coinvolta e produttiva.
Gestire efficacemente il capitale umano, ad esempio attraverso standard sul posto di lavoro, istruzione e formazione, diversità e parità di genere, è fondamentale per mantenere la forza lavoro coinvolta e produttiva. Le aziende devono garantire di avere politiche e procedure appropriate per proteggere i diritti dei propri dipendenti.
Coinvolgimento degli stakeholder
Per generare rendimenti sostenibili nel lungo termine occorre gestire gli interessi degli stakeholder.
Riteniamo che per creare valore un'azienda sostenibile debba agire nell'interesse di tutti i suoi stakeholder, non solo di un ristretto gruppo di finanziatori. Le aziende devono sforzarsi di promuovere relazioni positive con dipendenti, fornitori e clienti e cercare di comprendere l'impatto più ampio che hanno sulle comunità in cui operano.
Rischio climatico
Il cambiamento climatico è una sfida globale che gli investitori non possono permettersi di ignorare.
Riteniamo che i rischi e le opportunità relative al cambiamento climatico possano avere un forte impatto sulla redditività e sul bilancio e incidere direttamente sulla capacità delle aziende di creare valore per gli azionisti nel lungo termine. Incorporando considerazioni sul rischio climatico nella strategia aziendale, le imprese possono gestire il rischio e sfruttare le opportunità per creare valore sostenibile nel lungo periodo per gli azionisti.
Votare responsabilmente e impegnarsi per il cambiamento
La nostra attività di stewardship si basa sulla ricerca proprietaria sulle tematiche ambientali, sociali e di governance (ESG) condotta dai nostri team d'investimento e dal team Sustainable Investing.
I nostri specialisti dell’attività di stewardship svolgono un ruolo fondamentale nell'assicurare un dialogo continuo e di alta qualità con le aziende in cui investiamo e nel guidare le nostre decisioni di voto, in collaborazione con i nostri gestori e gli analisti del settore o del credito.
J.P. Morgan Asset Management, dati al 31 dicembre 2019
~700 riunioni su temi ESG
ogni anno
Abbiamo votato in ~8.000 assemblee generali annuali in 80 mercati nel mondo
nel 2019
ll nostro team e il nostro approccio
L’attività di stewardship è sostenuta dalla ricerca condotta dalla nostra ben nutrita rete di professionisti degli investimenti. I responsabili regionali della stewardship collaborano di fatto con i team d'investimento locali e riferiscono a Jennifer Wu, Global Head of Sustainable Investing, che a sua volta riporta al comitato operativo.
