Skip to main content
logo
Account
Benvenuto/a
Accedi per contenuti esclusivi e un'esperienza personalizzata
Accedi Registrati
I vantaggi della registrazione
  • Creare le tue presentazioni con la nostra Guide to the Markets
  • Accedere agli approfondimenti di mercato e alla analisi di portafoglio.
  • Organizzare e gestire i tuoi fondi e contenuti preferiti
Benvenuto/a
  • Il mio account
    Gestisci i tuoi dati
  • Le mie raccolte
    Organizza i tuoi contenuti preferiti
  • I miei fondi
    Gestisci i tuoi fondi preferiti
  • Le mie newsletter
    Gestisci le tue iscrizioni alle newsletter
  • Fondi
    Panoramica

    Ricerca fondi

    • Cerca un fondo

    Competenze

    • Reddito fisso
    • Azionario
    • Multi-Asset
    • Alternativi
    • ETF

    Info e comunicazioni

    • Comunicazioni agli Investitori
    • Aggiornamenti normativi
    • Chiusura per capacity
    • Dividendi
    • Percentuale media titoli pubblici italiani ed esteri
    • Come investire
  • Temi d´investimento
    Panoramica
    • Investimenti sostenibili
    • Piano di Accumulo (PAC)
    • Trend tematici
    • La Cina sotto i riflettori
  • Insights
    Panoramica

    Market Insights

    • Market Insights
    • Guide to the Markets
    • Nella mente dell’investitore
    • La settimana dei mercati
    • Le regole d’oro degli investimenti a lungo termine
    • Prospettive per gli investimenti
    • La rassegna mensile sui mercati
    • Insights App

    Portfolio Insights

    • Bond Bulletin
    • China Bulletin
    • Orientamenti di asset allocation globale
    • Prospettive sui mercati obbligazionari globali
    • Long-Term Capital Market Assumptions
    • Approfondimenti sugli ETF
    • Model Portfolios
    • Conoscere l'inflazione
    • Strumenti interattivi

    Fund Insights

    • L'angolo del gestore
    • Note mensili
    • Eventi
  • Biblioteca
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Ruolo
  • Paese
  • Benvenuto/a
    • Il mio account
      Gestisci i tuoi dati
    • Le mie raccolte
      Organizza i tuoi contenuti preferiti
    • I miei fondi
      Gestisci i tuoi fondi preferiti
    • Le mie newsletter
      Gestisci le tue iscrizioni alle newsletter
    • Esci
    Account
    Benvenuto/a
    Accedi per contenuti esclusivi e un'esperienza personalizzata
    Accedi Registrati
    I vantaggi della registrazione
    • Creare le tue presentazioni con la nostra Guide to the Markets
    • Accedere agli approfondimenti di mercato e alla analisi di portafoglio.
    • Organizzare e gestire i tuoi fondi e contenuti preferiti
    Esci
    Cerca
    Cerca
    Menu
    1. Stewardship degli investimenti

    JPM53533_SI_report_ESG_Stewardship_2800x900px

     

    Stewardship degli investimenti

    Orientati agli investimenti, guidati dalle competenze

     

    Stewardship responsabile per un cambiamento positivo

    La stewardship consiste nella responsabile allocazione, gestione e supervisione del capitale per creare valore a lungo termine per clienti e beneficiari più in generale, portando a vantaggi sostenibili per l’economia, l’ambiente e la società. Ci siamo impegnati ad assolvere le nostre responsabilità di stewardship: engagement attivo con le società in cui investiamo, facendo sentire la nostra voce di investitori a lungo termine con il voto per delega. Come asset manager attivo, incoraggiamo le aziende a sviluppare e adottare pratiche idonee a gestire i loro rischi e creare valore a lungo termine per i nostri clienti.

    Focalizzati sulle principali priorità

    Abbiamo identificato sei principali priorità della stewardship degli investimenti che riteniamo siano le questioni ambientali, sociali e di governance (ESG) che pongono i rischi e le opportunità più significativi per i nostri investimenti nel lungo termine. Insieme ai relativi sottotemi, queste priorità forniscono un quadro strutturato e mirato per l’engagement con le società in cui investiamo.

    Per saperne di più sulle nostre priorità EN

    Ruoli e responsabilità della stewardship

    Più di 1.000 professionisti degli investimenti in tutto il mondo lavorano in stretta collaborazione con il nostro team di stewardship degli investimenti, coniugando conoscenze specialistiche e relazioni aziendali di lunga data con competenze e capacità di stewardship dedicate.


    Engagement basato sulla ricerca

    L’engagement è parte integrante dei nostri processi di investimento in tutte le classi di attivo. La ricerca su aziende, dinamiche macroeconomiche, fattori settoriali e temi ESG è la base del nostro engagement e ci consente di intervenire in modo proattivo prima che i rischi si realizzino e le opportunità vadano perdute. Il nostro approccio all’engagement si basa su quattro principi:

    Intenzionalità

    Siamo determinati ad agire nel migliore interesse dei nostri clienti incoraggiando le società partecipate a concentrarsi sull’allocazione responsabile del capitale e sulla creazione di valore nel lungo termine.

    Rilevanza

    Cerchiamo di comprendere il modo in cui i fattori che incidono sulla sostenibilità siano finanziariamente significativi per le imprese nel tempo, ben sapendo che le aree geografiche, le culture e le organizzazioni nelle quali investiamo sono profondamente diverse.

    Addizionalità

    Diamo la priorità a questioni strategiche che richiedono urgentemente il nostro coinvolgimento per offrire ai nostri clienti un migliore rendimento nel lungo termine.

    Trasparenza

    Abbiamo ben chiaro il lavoro di stewardship da noi svolto e adottiamo misure per agire con trasparenza nei confronti dei nostri stakeholder, così come ci aspettiamo che le nostre partecipate facciano nei confronti dei loro.

    Attraverso i tre pilastri del nostro Enhanced Engagement Program, miriamo a determinare un cambiamento significativo nelle società partecipate che più richiedono il nostro tempo e la nostra attenzione.

    • Focus list: società presenti nei nostri portafogli azionari e/o di credito aziendale alle quali siamo significativamente esposti e in cui la nostra ricerca ha messo in luce problemi ESG finanziariamente rilevanti.

    • Progetti tematici: iniziative di engagement su temi specifici, in linea con le nostre sei Priorità di stewardship degli investimenti, rivolte a un numero più ampio di società partecipate e riguardanti lo stesso gruppo di tematiche.

    • Engagement reattivo: azioni societarie, eventi degni di nota, sviluppi importanti, controversie, violazioni di norme e questioni derivanti dal processo di voto per delega che richiedono un engagement reattivo.

    Engagement nel 2022


    Statistiche sull’attività di engagement nel 2022

     


    Voto per delega

    Votiamo per le azioni detenute nei portafogli dei nostri clienti in base al nostro ragionevole giudizio su ciò che nel lungo termine sarà nel migliore interesse dei nostri clienti, conformemente con gli standard legali applicabili al singolo cliente.

    Seguiamo politiche e linee guida complete per il voto per delega in ciascuna regione, in linea con i requisiti di legge e con le aspettative in materia di buona governance nei diversi paesi.


    Statistiche del voto per delega nel 2022



    Scarica la relazione sulla stewardship 2022 [EN]     Scarica la relazione sulla stewardship 2021 [EN]

    Politiche e impegni

    Linee guida globali per il voto per delega

    Il nostro obiettivo è votare in modo prudente e diligente, servendo al meglio gli interessi dei nostri clienti.

    Leggi le linee guida

    Registro delle votazioni

    Una sintesi trasparente delle nostre attività di voto.

    Scopri come abbiamo votato

    Politica sui conflitti d’interesse

    Scopri come individuiamo e monitoriamo potenziali conflitti di interesse.

    Approfondisci il nostro approccio

    Dichiarazione in materia di investimenti sostenibili

    Scopri il nostro approccio e le nostre risorse in materia di investimenti sostenibili.

    Scarica la dichiarazione

     

    Ulteriori approfondimenti

    Integrazione ESG

    Nelle nostre decisioni di investimento, valutiamo sistematicamente i fattori ESG finanziariamente rilevanti in tutte le classi di attivo e in tutte le aree geografiche.

    Scopri di più

    Fondi incentrati sui criteri ESG

    Offriamo un’ampia gamma di fondi di investimento sostenibili, progettati per allinearsi agli obiettivi finanziari e ai valori dei nostri clienti.

    Visualizza i fondi

    Cambiamento climatico

    Nei decenni a venire, i fattori climatici rappresenteranno la principale fonte di rischio e di opportunità per gli investitori.

    Scopri il nostro approccio

    Approfondimenti sulla sostenibilità

    I nostri approfondimenti trattano le implicazioni dei rischi e delle opportunità ESG per gli investitori.

    Scopri di più

     

    Fonte delle immagini: banner Getty, box da destra a sinistra Shutterstock per I primi 4 e poi Getty.

    Questo materiale è di tipo promozionale. J.P. Morgan Asset Management è il nome commerciale della divisione di gestione del risparmio di JPMorgan Chase & Co. e delle sue affiliate nel mondo. Nella misura consentita dalla legge applicabile, le linee telefoniche di J.P.  Morgan Asset Management potrebbero essere registrate e le comunicazioni elettroniche monitorate al fine di rispettare obblighi legali e regolamentari nonché politiche interne. I dati personali sono raccolti, archiviati e processati da J.P. Morgan Asset Management secondo la EMEA Privacy Policy di cui alla pagina web www.jpmorgan.com/emea-privacy-policy. 

    Il presente materiale è emesso in Italia da JPMorgan Asset Management (Europe) S. à r.l., Via Cordusio 3, 20123 Milano, Italia.

    J.P Morgan Asset Management

    • Condizioni di utilizzo
    • Politica in materia di privacy
    • Politica in materia di cookie
    • Accessibilità
    • Mappa del sito
    • Stewardship degli investimenti
    J.P. Morgan

    • J.P. Morgan
    • JPMorgan Chase
    • Chase

    Copyright © 2023 JPMorgan Chase & Co., tutti i diritti riservati.