-
Fondi
Ricerca fondi
Competenze
- Temi d´investimento
-
Insights
Fund Insights
- Biblioteca
- Chi siamo
- Contatti

Investire sui trend tematici di lungo periodo
Prima dell’adesione leggere il prospetto, disponibile sul presente sito www.jpmam.it
Investire sul mondo del futuro
Investire sui trend tematici permette di guardare agli investimenti sotto un diverso punto di vista dando priorità a quei cambiamenti strutturali che condizioneranno il futuro e che, se colti oggi, possono rappresentare un’opportunità interessante per i portafogli.
Un settore in pieno sviluppo, trainato da diversi fattori
Un settore al centro di una trasformazione vera e propria, grazie a innovazioni che si moltiplicano, a una domanda sostenuta nei Paesi Emergenti, all'invecchiamento delle popolazioni e alle numerose fusioni e acquisizioni in atto.
Tutti fattori che offrono un'ampia gamma di opportunità agli investitori che desiderino introdurre una tematica di lungo termine in portafoglio.

Una selezione di comparti per investire nel settore della Salute
Disruption al centro del cambiamento strutturale
L’evoluzione tecnologica potrebbe essere analizzata nelle sue diverse fasi e in esse si rileverebbe sempre un’unica costante: la disruption. Un fenomeno innovativo di rottura in grado di segnare una svolta rispetto alle tecnologie passate.
Per investire sul trend tecnologico è importante avere risorse, analisti dedicati con uno sguardo attento a tutti i settori, la flessibilità per cogliere cambiamenti che avvengono ad alta velocità e soprattutto una visione di lungo termine.

Una selezione di comparti per investire nel settore della Tecnologia
Questo materiale è di tipo promozionale e pertanto le opinioni ivi contenute non sono da intendersi quali consigli o raccomandazioni ad acquistare o vendere investimenti o interessi ad essi collegati. Fare affidamento sulle informazioni contenute nel presente materiale è ad esclusiva discrezione del lettore. Qualsiasi ricerca in questo documento è stata ottenuta e può essere stata considerata da J.P. Morgan Asset Management a suoi propri fini. I risultati di tale ricerca sono resi disponibili a titolo di informazione aggiuntiva e non riflettono necessariamente le opinioni di J.P. Morgan Asset Management. Stime, numeri, opinioni, dichiarazioni dell’andamento dei mercati finanziari o strategie e tecniche d'investimento eventualmente espresse rappresentano, se non altrimenti specificato, il giudizio di J.P. Morgan Asset Management, alla data del presente documento. Esse sono ritenute attendibili al momento della stesura del documento, potrebbero non essere esaustive e non se ne garantisce la accuratezza. Esse inoltre possono variare senza preavviso o comunicazione alcuna. Il valore degli investimenti e i proventi da essi derivanti possono variare secondo le condizioni di mercato e il trattamento fiscale e gli investitori potrebbero non recuperare interamente il capitale investito. I rendimenti passati non sono indicativi di quelli presenti e futuri. Non vi è alcuna garanzia che le previsioni si avverino. J.P. Morgan Asset Management è il nome commerciale della divisione di gestione del risparmio di JPMorgan Chase & Co. e delle sue affiliate nel mondo. Nella misura consentita dalla legge applicabile, le linee telefoniche di J.P. Morgan Asset Management potrebbero essere registrate e le comunicazioni elettroniche monitorate al fine di rispettare obblighi legali e regolamentari nonchè politiche interne. I dati personali sono raccolti, archiviati e processati da J.P. Morgan Asset Management secondo la EMEA Privacy Policy disponibile al sito www.jpmorgan.com/emea-privacy-policy.
Il presente materiale è emesso in Italia da JPMorgan Asset Management (Europe) Société à responsabilité limitée, Filiale di Milano, Via Cordusio 3, 20123 Milano, Italia.
Usiamo i cookie per fornire le funzionalità necessarie del sito e migliorare la tua esperienza online. Per saperne di più sui cookie che usiamo, visualizza la nostra Politica in materia di cookie.