Skip to main content
logo
Account
Benvenuto/a
Accedi per contenuti esclusivi e un'esperienza personalizzata
Accedi Registrati
I vantaggi della registrazione
  • Creare le tue presentazioni con la nostra Guide to the Markets
  • Accedere agli approfondimenti di mercato e alla analisi di portafoglio.
  • Organizzare e gestire i tuoi fondi e contenuti preferiti
Benvenuto/a
  • Il mio account
    Gestisci i tuoi dati
  • Le mie raccolte
    Organizza i tuoi contenuti preferiti
  • I miei fondi
    Gestisci i tuoi fondi preferiti
  • Le mie newsletter
    Gestisci le tue iscrizioni alle newsletter
  • Fondi

    Ricerca fondi

    • Cerca un fondo

    Competenze

    • Reddito fisso
    • Azionario
    • Multi-Asset
    • Alternativi
    • ETF

    Info e comunicazioni

    • Comunicazioni agli Investitori
    • Aggiornamenti normativi
    • Chiusura per capacity
    • Dividendi
    • Percentuale media titoli pubblici italiani ed esteri
    • Come investire
  • Temi d´investimento
    • Investimenti sostenibili
    • Piano di Accumulo (PAC)
    • Trend tematici
    • La Cina sotto i riflettori
  • Insights

    Market Insights

    • Market Insights
    • Guide to the Markets
    • Nella mente dell’investitore
    • La settimana dei mercati
    • Le regole d’oro degli investimenti a lungo termine
    • Prospettive per gli investimenti
    • La rassegna mensile sui mercati
    • Insights App
    • ESG in chiaro

    Portfolio Insights

    • Bond Bulletin
    • China Bulletin
    • Orientamenti di asset allocation globale
    • Prospettive sui mercati obbligazionari globali
    • Long-Term Capital Market Assumptions
    • Approfondimenti sugli ETF
    • Model Portfolios
    • Conoscere l'inflazione
    • Strumenti interattivi

    Fund Insights

    • L'angolo del gestore
    • Note mensili
    • Eventi
  • Biblioteca
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Ruolo
  • Paese
  • Benvenuto/a
    • Il mio account
      Gestisci i tuoi dati
    • Le mie raccolte
      Organizza i tuoi contenuti preferiti
    • I miei fondi
      Gestisci i tuoi fondi preferiti
    • Le mie newsletter
      Gestisci le tue iscrizioni alle newsletter
    • Esci
    Account
    Benvenuto/a
    Accedi per contenuti esclusivi e un'esperienza personalizzata
    Accedi Registrati
    I vantaggi della registrazione
    • Creare le tue presentazioni con la nostra Guide to the Markets
    • Accedere agli approfondimenti di mercato e alla analisi di portafoglio.
    • Organizzare e gestire i tuoi fondi e contenuti preferiti
    Esci
    Cerca
    Cerca
    Menu
    1. Governance

    • LinkedIn Twitter Facebook Linea
    governance-hero-banner

     

    Governance

    Le società con una governance adeguata tendono a gestire in modo adeguato anche gli altri aspetti legati alla sostenibilità.

     

    Affinché un’azienda sia sostenibile, è indispensabile un sistema di governance societaria ben funzionante che garantisca elevati livelli di trasparenza, responsabilità, supervisione e rispetto per gli investitori e i principali stakeholder. Abbiamo definito due temi chiave di governance da affrontare nel medio termine nell’ambito della nostra priorità di governance, data la loro importanza nella creazione di valore a lungo termine per i nostri clienti.

    Diversità in seno al consiglio di amministrazione e al management
    Riteniamo che un consiglio di amministrazione indipendente e diversificato, dotato delle conoscenze ed esperienze pertinenti, possa condurre dibattiti proficui, mettere in discussione l’operato del management, agevolare un processo decisionale oggettivo e facilitare la creazione di valore per gli azionisti nel lungo termine. Ci aspettiamo che gli amministratori adottino misure non solo per promuovere la diversità del consiglio di amministrazione, ma anche la diversità in tutta l’azienda.

    Allocazione del capitale
    Riteniamo che la pianificazione dell’allocazione del capitale debba essere allineata con le strategie di creazione di valore a lungo termine di una società e debba anche tenere contro dei cambiamenti economici, sociali e normativi in una prospettiva più ampia. Il consiglio di amministrazione deve formulare un approccio chiaro per un’allocazione del capitale capace di bilanciare in modo sostenibile le priorità “contrapposte” di diversi gruppi di stakeholder, nel rispetto dei diritti degli azionisti di minoranza.

    Casi concreti sull’attività di engagement nel 2021

    Rappresentaza tra i dirigenti Composizione del CdA Allocazione del capitale Proposta di scorporo
    Rappresentaza tra i dirigenti

    Heidelbergcement, Germania

    Criticità
    Avevamo notato una mancanza di rappresentanza femminile a livello dirigenziale presso Heidelbergcement, produttore tedesco di materiali per l’edilizia. Poiché crediamo che coltivare una pipeline di talenti diversificata per ricoprire i ruoli di leadership costituisca un aspetto importante per la buona governance di una società, negli ultimi due anni ci siamo impegnati su questo tema.

    Attività di coinvolgimento
    Nel 2020 abbiamo condotto attività di engagement con il management per risolvere le nostre preoccupazioni. La società ha spiegato che nel settore del cemento rimane difficile attrarre molte candidature femminili, ma ha anche dichiarato di essere impegnata ad affrontare questo problema. La società aveva fissato obiettivi in termini di presenza femminile in ruoli dirigenziali di alto livello e aveva da poco assunto una nuova direttrice delle risorse umane per dirigere i progetti sulla diversità. Se a livello dirigenziale l’azienda lamentava una mancanza di rappresentanza femminile, a livello di consiglio di sorveglianza le donne erano il 42%. Di conseguenza abbiamo proseguito l’engagement e monitorato gli sviluppi sul fronte dell’assunzione di talenti femminili nell’azienda.

    Abbiamo rinnovato l’engagement con Heidelbergcement nel 2021, quando la società ha segnalato di aver nominato la prima donna nel consiglio di amministrazione del gruppo, con il ruolo appena creato di Chief Sustainability Officer, responsabile dei fattori ESG, ricerca e sviluppo globale e nuove tecnologie. L’azienda ha evidenziato il background della nuova incaricata, che aveva già ricoperto le funzioni di Chief Sustainability Officer presso un’altra azienda ed era un’esperta ecologista nonché un ingegnere chimico. In un successivo incontro, la società ha evidenziato che nei prossimi anni due aree di interesse saranno la sostenibilità e la digitalizzazione.

    Risultati e prossimi passi
    Heidelbergcement ha dimostrato di aver tenuto conto del feedback degli azionisti con la nomina della prima donna nel consiglio di amministrazione. Accogliamo con favore gli sviluppi positivi del programma aziendale per la diversità. Continueremo il monitoraggio e l’engagement con le società in merito alla diversità all’interno del business più in generale nei prossimi anni.

    Composizione del CdA

    Pan Pacific International Holdings, Giappone

    Criticità
    Abbiamo sollevato perplessità in merito alla struttura e alla composizione del consiglio di amministrazione di questo gruppo giapponese di vendita al dettaglio. I problemi si concentrano sia sulle dimensioni del consiglio sia sulla sua mancanza di diversità che a nostro avviso può ostacolare il funzionamento efficace e la creazione di valore sostenibile.

    Attività di coinvolgimento
    Dopo aver votato contro l’elezione di tutti i candidati al ruolo di amministratore in occasione dell’assemblea generale annuale del 2020, sollevando perplessità sulle dimensioni del consiglio e sulla mancanza di diversità, nel 2021 abbiamo cercato di coinvolgere la società per affrontare questi due temi.

    Durante l’engagement, la società ha spiegato che il codice di condotta aziendale sostiene la diversità e ha promosso l’avanzamento delle dipendenti di sesso femminile in molte aree occupazionali. L’azienda ha anche spiegato di aver intrapreso iniziative per favorire la diversificazione della nazionalità tra i dipendenti e questo riveste una particolare importanza poiché l’azienda ha registrato una crescita delle attività in tutta la regione asiatica. Avendo presente tutto ciò, l’azienda aveva da poco istituito un comitato per la gestione della diversità al fine di promuovere sistematicamente la diversità sul luogo di lavoro e aveva nominato come presidente del comitato la prima executive director donna. Abbiamo esortato la società a migliorare ulteriormente la diversità del consiglio di amministrazione e ad affrontare questo problema nell’ambito del comitato consultivo per le nomine di recente costituzione.

    Risultati e prossimi passi
    In occasione dell’assemblea annuale della società del 2021 tenutasi a settembre, la società ha proposto di ridurre il numero degli amministratori nel consiglio e di nominare il presidente del comitato per la gestione della diversità come prima donna consigliere d’amministrazione in seno al consiglio. Consideriamo questo sviluppo positivo e in linea con le nostre richieste di coinvolgimento e continueremo il nostro engagement per incoraggiare ulteriore diversità a livello di consiglio di amministrazione e dell’intera azienda.

    Allocazione del capitale

    Akzo Nobel, Paesi Bassi

    Criticità
    L’emittente ha annunciato una proposta per acquisire una società finlandese di rivestimenti, Tikkurila, un’operazione non solo strategicamente interessante, ma anche capace di portare significative sinergie di costo. Successivamente un soggetto terzo ha avanzato una controfferta di acquisto con prezzo superiore a quello proposto dalla società.

    Attività di coinvolgimento
    Pur apprezzando l’offerta per Tikkurila, rilevando l’interesse strategico della possibilità di accedere a marchi e importanti quote di mercato nelle regioni nordiche e baltiche, nonché di realizzare sinergie di costo potenzialmente significative, abbiamo ricevuto non senza preoccupazione la notizia della controfferta presentata da PPG, dal prezzo significativamente superiore a quello proposto dalla società. Di conseguenza, abbiamo scritto una lettera al presidente del consiglio di amministrazione per incoraggiare la società a non aumentare il prezzo dell’offerta iniziale. Eravamo dell’avviso che un aumento dell’offerta da parte della società avrebbe comportato una distruzione del valore. Abbiamo espresso la nostra convinzione che la futura creazione di valore per gli azionisti sarebbe stata raggiunta al meglio implementando le strategie correnti e una politica di allocazione del capitale equilibrata, dando priorità agli investimenti interni e alla restituzione di liquidità agli azionisti, nonché operando piccole acquisizioni a integrazione del portafoglio esistente.

    Risultati e prossimi passi
    La società ha annunciato l’intenzione di non perseguire più l’acquisizione poiché l’operazione non soddisfaceva più i propri criteri per la creazione di un maggior valore.

    Proposta di scorporo

    SK Innovation, Corea del Sud

    Criticità
    Negli ultimi tempi abbiamo osservato una serie di ristrutturazioni aziendali tra i conglomerati industriali sudcoreani. A luglio, SK Innovation (la divisione di SK Group quotata in borsa, che si occupa di energia, petrolchimica e batterie) ha annunciato l’intenzione di scorporare il ramo batterie in rapida crescita. Il motivo è da ricercare in alcuni problemi come la sottoperformance del titolo azionario, forse imputabile ai timori di un holding company discount (situazione che si verifica quando la capitalizzazione di mercato di una controllante è inferiore alla somma degli investimenti e delle altre attività nette in suo possesso), il rischio di attività non recuperabili e il rischio di un ingiusto trattamento degli azionisti di minoranza.

    Attività di coinvolgimento
    Alla luce di ciò, abbiamo incaricato la società di discutere la ristrutturazione della società prima dell’assemblea generale straordinaria della società indetta per approvare lo scorporo. Sebbene la società abbia riconosciuto l’importanza di affrontare l’holding company discount, non abbiamo ritenuto che fosse stata proposta un’azione adeguata a risolvere la questione. Oltre a ciò, abbiamo scritto una lettera al presidente indipendente del consiglio di amministrazione suggerendo una serie di azioni per affrontare i timori espressi, tra cui la possibilità che, eventualmente, la società offra agli azionisti esistenti nuove azioni della controllata su base preventiva e annulli le azioni proprie esistenti. Abbiamo inoltre suggerito alla società di rendere note le attività del comitato del consiglio ESG di nuova costituzione, di far conoscere la propria posizione sui diritti e sugli interessi degli azionisti di minoranza nella lista di verifica ESG e di divulgare i dettagli della valutazione del consiglio per dimostrarne l’efficacia.

    Risultati e prossimi passi
    Visto il nostro timore che l’holding company discount si possa aumentare nel lungo termine, durante l’assemblea generale straordinaria abbiamo intensificato la nostra azione votando contro entrambe le proposte del management, ivi compresa la delibera sullo scorporo. Nonostante il nostro voto, la delibera è stata approvata. Da allora, tuttavia, abbiamo ricevuto un segnale incoraggiante sotto forma di una lettera del presidente del consiglio di amministrazione, in risposta e riconoscimento dei problemi affrontati. All’inizio del 2022 la società ha annunciato una nuova politica per le distribuzioni agli azionisti, approvata dal consiglio di amministrazione, che prevede un aumento del 30% per cento o più dei dividendi annuali pagati per l’esercizi fiscali dal 2021 al 2023. Siamo positivi per l’attenzione dimostrata dalla società e dal consiglio di amministrazione per il valore per gli azionisti e auspichiamo che entrambi continuino ad adoperarsi per migliorare le prassi di governance e rafforzare le distribuzioni agli azionisti.

    Votazione sulla governance

    Nelle nostre linee guida per il voto, sosteniamo l’indipendenza della maggioranza e consigli di amministrazioni con competenze diversificate. Potremmo utilizzare il nostro potere di voto per determinare dei cambiamenti laddove i consigli di amministrazione hanno accumulato un ritardo nell’ambito della diversità di genere o razziale/etnica.

    Casi concreti di voto nel 2021


    Problematica di voto: consiglio di amministrazione e governance

     

    Kardex Holding, Svizzera

    Avevamo individuato alcuni problemi nella struttura di governance e nella mancanza di rappresentanza femminile nel consiglio di amministrazione di questa società svizzera produttrice di macchinari.

    Azione
    L’attuale consiglio di amministrazione, interamente maschile, è composto da quattro amministratori indipendenti, un grande azionista, che possiede circa il 23% del capitale sociale della società, e l’ex CEO che è presidente del consiglio. La società non ha una rappresentanza femminile nel consiglio di amministrazione ed è quindi carente sul fronte della diversità di genere. Preoccupati che l’azienda non avesse articolato una strategia per migliorare la diversità di genere, abbiamo votato contro il presidente del comitato per le nomine.

    Risultati e prossimi passi
    Sebbene i membri del consiglio di amministrazione abbiano ricevuto il sostegno degli azionisti durante l’assemblea generale annuale della società, tenutasi nel marzo di quest’anno, continueremo a monitorare i progressi dell’azienda, incluso lo sviluppo di una strategia per migliorare la rappresentanza femminile.


    Problematica di voto: consiglio di amministrazione e governance

     

    Wuxi Biologics Inc, Hong Kong

    Abbiamo sollevato la questione della mancanza di una rappresentanza femminile nel consiglio di amministrazione di questa società di prodotti biologici quotata sulla borsa di Hong Kong.

    Azione
    Ci siamo confrontati con il segretario del consiglio di amministrazione della società e siamo rimasti soddisfatti dei recenti sviluppi positivi avvenuti nell’ambito della corporate governance della società. Tra questi vogliamo citare la nomina della prima donna direttrice del consiglio di amministrazione dell’azienda con esperienza nel settore.

    Risultati e fasi successive
    All’assemblea generale di giugno della società abbiamo votato in favore di tutte le proposte di gestione. Continueremo l’engagement con la società su questioni di governance come l’indipendenza del consiglio di amministrazione, ulteriori riforme in materia di diversità e la remunerazione.


    Approfondimenti

    Priorità di stewardship

    • Allineamento della strategia
    • Gestione del capitale umano
    • Coinvolgimento con gli stakeholder
    • Rischio climatico

    Relazione sulla stewardship

    Maggiori informazioni sul nostro approccio alle attività di engagement e al voto per delega e sul nostro track record.

    Scarica la relazione 2021 [EN]  Scarica la relazione 2020 [EN]

     

    Riepilogo dei rischi

    Alcune strategie dei clienti che investono sulla base di criteri di sostenibilità / ESG – ambientali, sociali e di governance - comportano analisi qualitative e soggettive. Non vi è alcuna garanzia che le decisioni prese dal consulente avranno successo e / o saranno in linea con le convinzioni o i valori di un particolare investitore. A meno che non sia specificato dal contratto con il cliente o dai documenti di offerta, specifici attivi / società non sono esplicitamente esclusi dai portafogli sulla base di criteri ESG né esiste l'obbligo di acquistare e vendere titoli sulla base di tali fattori.

    Questo materiale è di tipo promozionale. J.P. Morgan Asset Management è la denominazione commerciale delle attività di gestione patrimoniale di JPMorgan Chase & Co. e delle sue consociate in tutto il mondo. Nella misura consentita dalla legge vigente, possiamo registrare le telefonate e monitorare tutte le comunicazioni elettroniche al fine di adempiere agli obblighi legali e normativi nonché alle politiche interne. I dati personali saranno raccolti, archiviati e trattati da J.P. Morgan Asset Management conformemente alla nostra Politica in materia di privacy per l’area EMEA www.jpmorgan.com/emea-privacy-policy. La presente comunicazione è pubblicata in Europa (Regno Unito escluso) da JPMorgan Asset Management (Europe) S.à r.l., 6 route de Trèves, L-2633 Senningerberg, Granducato di Lussemburgo, R.C.S. Lussemburgo B27900, capitale sociale EUR 10.000.000. La presente comunicazione è pubblicata nel Regno Unito da JPMorgan Asset Management (UK) Limited, società autorizzata e regolamentata dalla Financial Conduct Authority. Numero di registrazione in Inghilterra 01161446. Sede legale: 25 Bank Street, Canary Wharf, London E14 5JP.

    J.P Morgan Asset Management

    • Condizioni di utilizzo
    • Politica in materia di privacy
    • Politica in materia di cookie
    • Accessibilità
    • Mappa del sito
    • Stewardship degli investimenti
    Decorative
    J.P. Morgan

    • J.P. Morgan
    • JPMorgan Chase
    • Chase

    Copyright © 2023 JPMorgan Chase & Co., tutti i diritti riservati.