Combina la ricerca fondamentale con un'esposizione efficiente agli indici
Le strategie indicizzate in ETF forniscono soluzioni di base prevedibili e convenienti per gli investitori che desiderano creare un'ampia ed efficiente esposizione al mercato. Tuttavia, la ricerca di alfa tramite la gestione attiva è destinata a rivestire un ruolo chiave in un mondo sempre più in balia dell’incertezza e della volatilità, sia sul piano delle politiche monetarie che di quello geopolitico, che prevedibilmente genererà una crescente dispersione dei rendimenti tra le diverse classi di attivo.
Unendo la selezione attiva dei titoli con la replica passiva del profilo di rischio dell’indice nell'ambito di un solido quadro ambientale, sociale e di governance (ESG), i nostri ETF Research Enhanced Index (REI) cercano un alfa positivo con un basso tracking error, fornendo un’esposizione efficiente alle azioni e alle obbligazioni corporate che può essere utilizzata per complementare la parte core dei portafogli esistenti, per aggiungere diversificazione o per implementare allocazioni tattiche.
1.
Selezione dei titoli attiva
Competenze d’investimento
Le scelte di investimento attive vengono implementate da gestori di portafoglio di grande esperienza, che si avvalgono delle analisi fornite dai nostri team di analisti azionari e obbligazionari in tutto il mondo.
2.
Generazione di alfa
Vantaggio informativo
La nostra ricerca proprietaria su azioni e obbligazioni offre la possibilità di generare extra-rendimento, individuando titoli sottovalutati ed evitando titoli sopravvalutati.
3.
Rigoroso quadro ESG
Integrazione dei fattori ESG
I fattori ESG finanziariamente rilevanti vengono rigorosamente integrati nei nostri ETF REI Equity e REI Corporate Bond che sono classificati come prodotti Articolo 8 ai sensi del regolamento SFDR.
Investire nel meglio di attivo e passivo
Il nostro approccio REI implementa piccoli sovra/sottopesi attivi sui titoli azionari o obbligazionari, sulla base della nostra ricerca proprietaria azionaria e creditizia, mantenendo allo stesso tempo l’esposizione regionale, settoriale e di stile vicina all'indice benchmark in ogni momento, al fine di mantenere un tracking error costantemente basso.
L'obiettivo è massimizzare le opportunità di alfa specifiche a livello di singolo titolo riducendo al minimo i rischi di mercato, settore e stile non remunerati, il tutto mantenendo commissioni competitive.
I nostri ETF Research Enhanced Index (REI ETF)
I nostri ETF Research Enhanced Index coprono i principali mercati azionari del mondo, nonché i mercati delle obbligazioni societarie statunitensi ed europee, fornendo building block attivi a basso tracking error, sia che si desideri aumentare la diversificazione, o ottenere esposizione alla nostra ricerca fondamentale, o apportare modifiche tattiche al posizionamento del portafoglio.

Esposizioni azionarie simili a quelle degli indici tradizionali, con approfondimenti specifici sui singoli titoli, il tutto incluso in un’unica, conveniente soluzione, che tiene conto dei fattori ambientali, sociali e di governance (ESG), sempre più importanti per gli odierni investitori con un’ottica di lungo termine.
Ciascun ETF è classificato come prodotto Articolo 8 ai sensi del regolamento SFDR.

Un’esposizione alle obbligazioni societarie, simile a quella di un indice, all’interno di un veicolo ETF conveniente, con posizioni attive mirate e basate sulla nostra profonda esperienza nella gestione di portafogli creditizi, nella selezione dei titoli e nella ricerca fondamentale.
Ciascun ETF è classificato come prodotto Articolo 8 ai sensi del regolamento SFDR.
Approfondimenti sugli ETF Research Enhanced Indexing (REI)
09oz232702161344