Rapida crescita della domanda
Mentre gli investitori cercano di gestire i rischi ambientali, sociali e di governance (ESG) e di cogliere le opportunità della transizione verso un'economia più sostenibile, gli ETF ESG sono diventati uno dei segmenti di mercato in più rapida crescita.
55%
40%
I vantaggi dell'approccio attivo in ambito ESG
Il modo in cui le aziende affrontano le questioni ESG come i cambiamenti climatici, la diversità, l'inclusione e la sicurezza informatica varia ampiamente tra settori, mercati e le singole organizzazioni. Poiché i governi, le autorità regolamentari e i consumatori sono allineati per quanto riguarda gli obiettivi di zero emissioni nette e altri obiettivi di sostenibilità, questi fattori sono destinati a contare in misura sempre maggiore per i profitti aziendali.
Le informazioni fornite dalle aziende e i punteggi ESG forniti da terze parti migliorano continuamente, ma per comprendere a fondo le considerazioni ESG e riflettere tali considerazioni nei portafogli, niente può sostituire la ricerca interna, il coinvolgimento aziendale e la gestione attiva.
ETF ESG basati su conoscenze e innovazione
Gli ETF ESG di J.P. Morgan Asset Management si basano sulle intuizioni attive e sui dati proprietari sviluppati dai nostri team globali di ricerca, sull’innovazione delle strategie Smart Beta e sull’ampiezza del nostro programma di stewardship attiva condotta con le società in cui investiamo.
Offriamo un'ampia gamma di soluzioni sostenibili – da strategie core con solidi quadri ESG a soluzioni tematiche mirate, – al fine di consentire agli investitori di esprimere al meglio le proprie preferenze di sostenibilità nei portafogli.
JPM Green Social Sustainable Bond UCITS ETF
Un investimento obbligatorio verde, sociale e durevole attraverso a un ETF attivo.
Benchmark
Bloomberg Global Aggregate Green Social Sustainability Bond 1-10 year Index
TER
0,32 %
SFDR
Articolo 9

Ulteriori informazioni
09oc220807094459