La liquidità è determinata dalla liquidità dei titoli sottostanti
Fondamentalmente, il profilo di liquidità di qualsiasi ETF è determinato dalla liquidità dei titoli sottostanti. In altre parole, i costi del mercato primario degli ETF attivi e passivi sulla stessa asset class dovrebbero essere gli stessi, in quanto comportano commissioni, imposte e altri oneri molto simili.
Di solito, gli ETF passivi più datati e di maggiori dimensioni hanno spread più stretti. Per gli ETF attivi, ci attendiamo che gli spread evolvano nel tempo con l’aumentare della loro adozione. Sviluppi analoghi sono già visibili nelle strategie ESG/ETF sostenibili relativamente più recenti, poiché un numero crescente di clienti adotta questi prodotti.
Cosa concorre a determinare il prezzo di un ETF?
09sx231904122458