La nostra storia e la nostra responsabilità
Da oltre 150 anni creiamo valore per i nostri clienti considerando l'impatto di ogni decisione che prendiamo. Come una delle principali case di investimento al mondo, riconosciamo la nostra responsabilità nei confronti della società nel suo complesso.
Nel nostro ruolo di gestore attivo, stiamo già assistendo a miglioramenti nelle aziende con cui collaboriamo. Oltre a ritenere che nel lungo termine otterranno prestazioni finanziarie migliori, pensiamo che contribuiranno anche a una società più positiva, lungimirante ed equa.
VOTARE CON RESPONSABILITÀ E IMPEGNARSI PER IL CAMBIAMENTO
La nostra attività di stewardship si basa sulla ricerca proprietaria sulle tematiche ambientali, sociali e di governance (ESG) condotta dai nostri team d'investimento e dal team Sustainable Investing.
I nostri specialisti dell’attività di stewardship svolgono un ruolo fondamentale nell'assicurare un dialogo continuo e di alta qualità con le aziende in cui investiamo e nel guidare le nostre decisioni di voto, in collaborazione con i nostri gestori e gli analisti del settore o del credito.
J.P. Morgan Asset Management, dati al 31 dicembre 2020
~ 500 riunioni su temi ESG
ogni anno
Abbiamo votato a ~ 8.000 assemblee degli azionisti in 80 mercati a livello globale
nel 2020
ll nostro team e il nostro approccio
L’attività di stewardship è sostenuta dalla ricerca condotta dalla nostra ben nutrita rete di professionisti degli investimenti. I responsabili regionali della stewardship collaborano di fatto con i team d'investimento locali e riferiscono a Jennifer Wu, Global Head of Sustainable Investing, che a sua volta riporta al comitato operativo.

Alcune strategie dei clienti che investono sulla base di criteri di sostenibilità / ESG – ambientali, sociali e di governance - comportano analisi qualitative e soggettive. Non vi è alcuna garanzia che le decisioni prese dal consulente avranno successo e / o saranno in linea con le convinzioni o i valori di un particolare investitore. A meno che non sia specificato dal contratto con il cliente o dai documenti di offerta, specifici attivi / società non sono esplicitamente esclusi dai portafogli sulla base di criteri ESG né esiste l'obbligo di acquistare e vendere titoli sulla base di tali fattori.