Skip to main content
logo
  • Fondi

    Ricerca fondi

    • Cerca un fondo

    Competenze

    • Reddito fisso
    • Azionario
    • Multi-Asset
    • Alternativi
    • ETF

    Info e comunicazioni

    • Comunicazioni agli Investitori
    • Aggiornamenti normativi
    • Chiusura per capacity
    • Percentuale media titoli pubblici italiani ed esteri
    • Come investire
  • Temi d´investimento
    • Investimenti sostenibili
    • Piano di Accumulo (PAC)
    • Trend tematici
  • Insights

    Market Insights

    • La settimana dei mercati
    • Le regole d’oro degli investimenti a lungo termine
    • ESG in chiaro

    Portfolio Insights e Strumenti

    • Conoscere l'inflazione
    • Strumenti interattivi
  • Biblioteca
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Ruolo
  • Paese
  • Cerca
    Cerca
    Menu
    1. Strumenti interattivi

    • LinkedIn Twitter Facebook
    Global brand image green

    Strumenti interattivi

    Tre strumenti per comprendere meglio come conseguire i propri obiettivi d’investimento.

    Diversificare Proteggersi dall'inflazione Reinvestire il reddito
    Diversificare

    Diversificare per costruire un portafoglio più solido

    Azioni che pagano dividendi, titoli di debito societari e obbligazioni High Yield sono solo alcuni esempi di classi di attivo che possono essere combinati per diversificare il portafoglio con diverse fonti di rendimento.

    I comparti multi-asset investono diversificando in modo flessibile su un'ampia gamma di classi di attivo. Presi singolarmente, le diverse tipologie di titoli possono essere molto volatili, ma grazie allo studio delle prospettive per i mercati e all'analisi dei titoli, i gestori di portafoglio più esperti riescono a selezionare una combinazione di attivi in grado di bilanciare rendimento e rischio.

    Diversificare permette di conseguire gli obiettivi d'investimento senza assumere rischi indesiderati, così da poter disporre della combinazione di attivi ideale al momento giusto e della diversificazione necessaria per vivere più serenamente l'esperienza d'investimento.

    La diversificazione non garantisce che l’investimento sia profittevole e non elimina il rischio di perdite.

    Seleziona una strategia d'investimento per scoprire come 
    funziona la diversificazione

    Fund your future

      Fonte: Barclays, Bloomberg, FactSet, FTSE, MSCI, J.P. Morgan Economic Research, J.P. Morgan Asset Management. I rendimenti annualizzati coprono il periodo dal 2009 al 2018. “Vol.” sta per la deviazione standard dei rendimenti annui. Titoli di Stato: Barclays Global Aggregate Government Treasuries; Obbligazioni high yield: Barclays Global High Yield; Debito Mercati Emergenti: J.P. Morgan EMBI+; Obbligazioni investment grade: Barclays Global Aggregate – Corporates; Materie prime: Bloomberg UBS Commodity; REITS: FTSE NAREIT All REITS; Azioni Mercati Sviluppati: MSCI World; Azioni Mercati Emergenti: MSCI EM; Hedge fund: Credit Suisse/Tremont Hedge Fund; Liquidità: JP Morgan Cash Index ECU (3M). Portafoglio ipotetico (a soli scopi illustrativi; da non intendersi come una raccomandazione): 30% azioni Mercati Sviluppati; 10% azioni Mercati Emergenti; 15% obbligazioni investment grade; 12,5% titoli di Stato; 7,5% obbligazioni high yield; 5% debito Mercati Emergenti; 5% materie prime; 5% liquidità; 5% REITS e 5% hedge fund. I rendimenti sono rappresentati dal rendimento totale in EUR senza copertura valutaria. Guida ai mercati - Europa. Dati al 31 marzo 2019.

      Proteggersi dall'inflazione

      Il tuo capitale è protetto dall'inflazione?

      L'inflazione rappresenta una costante minaccia per i risparmi. Se questi non tengono il passo con l'inflazione, la quantità di beni e servizi che sarà possibile comprare diminuirà nel tempo.

      Il nostro calcolatore dell'inflazione mostra l'impatto potenziale dell'inflazione sui risparmi. Basta selezionare un periodo d'investimento per scoprire quanto reddito bisogna generare solo per superare un tasso d'inflazione del 2%.

      I risparmi dovranno produrre redditi più elevati del valore eroso dall'inflazione per preservare il potere d'acquisto.


       

      Questo strumento mostra la perdita cumulata di potere d’acquisto causata da un tasso d’inflazione stimato al 2% annuo. Il calcolatore determina la percentuale dei risparmi erosa dall’inflazione nell’arco di tempo selezionato ed è unicamente a scopi illustrativi.

      Fund your future

      PERCENTUALE DEI RISPARMI AZZERATA DALL’INFLAZIONE

      ...

      Inserisci il tasso di inflazione annuo atteso

      • 1 anno
      • 5 anni
      • 10 anni
      • 20 anni
      • 30 anni
      Reinvestire il reddito

      Reinvestire il reddito per potenziare la crescita

      I proventi generati grazie agli interessi composti possono diventare ancora più redditizi reinvestendo il reddito prodotto dall’investimento e potenziando così ogni anno il valore iniziale del portafoglio. Sul lungo termine, decidere di reinvestire o meno i redditi può fare un’enorme differenza.

      Il calcolatore di seguito mostra i vantaggi della capitalizzazione. Scegliendo l'orizzonte temporale d'investimento (da cinque a 50 anni) e l'importo di cui si desidera disporre alla fine di questo periodo (da EUR 50.000 ad EUR 1.000.000) e selezionando i diversi tassi di crescita, fino a un massimo del 10% annuo, il calcolatore mostrerà quanto sarà necessario investire ogni mese per raggiungere gli obiettivi d'investimento.

      Ovviamente, è necessario tenere conto anche dell'inflazione. Lo strumento mostra infatti il valore reale dei risparmi ipotizzando un tasso d'inflazione annuo del 2% (il tasso di riferimento adottato da diverse Banche Centrali).

      Fund your future

      Importo da accantonare e investire ogni mese

      616€

      Per raggiungere l’obiettivo di 250.000€ nel periodo di tempo prescelto e dato il rendimento atteso selezionato, dovrai accantonare e investire 616€ al mese.

      Ma, considerando un tasso d’inflazione annuo del 2%, l’importo finale in termini reali non sarà 250.000€ ma 170.000€. Per questo per raggiungere l’obiettivo, lo sforzo mensile dovrà essere ancora maggiore.

      Comincia a risparmiare il prima possibile

      • Tasso di inflazione annuo atteso

        1%25%50%
        x
      • Quantifica l’obiettivo finanziario che desideri raggiungere

        50.000€500.000€ 1.000.000€
        x
      • Quanti anni ti servono per raggiungere il tuo obiettivo?

        53050
        x
      • Rendimento medio atteso dell’investimento

        0%5%10%
        x

      Si ricorda che maggiore è il rendimento o il reddito atteso, maggiore è il rischio che dovrete essere disposti ad assumervi. Si noti che questo strumento è fornito a soli scopi illustrativi e non tiene conto degli eventuali redditi generati da altre fonti, come la previdenza sociale. Grazie al potere della capitalizzazione dei rendimenti, anche investendo importi modesti ma con regolarità è possibile generare risparmi significativi nel corso del tempo. E qualora venissero reinvestiti tutti i redditi generati dagli investimenti, l’effetto della capitalizzazione sarà ancora maggiore. Il valore degli investimenti e i proventi da essi derivanti possono variare secondo le condizioni di mercato e il trattamento fiscale e gli investitori potrebbero non recuperare interamente il capitale investito.

      PRIMA DELL’ADESIONE LEGGERE IL PROSPETTO E IL KllD (documento contenente le informazioni chiave per gli investitori), disponibili sul presente sito www.jpmam.it


      Questo materiale è di tipo promozionale e pertanto le opinioni ivi contenute non sono da intendersi quali consigli o raccomandazioni ad acquistare o vendere investimenti o interessi ad essi collegati. Fare affidamento sulle informazioni contenute nel presente materiale è ad esclusiva discrezione del lettore. Qualsiasi ricerca in questo documento è stata ottenuta e può essere stata considerata da J.P. Morgan Asset Management a suoi propri fini. I risultati di tale ricerca sono resi disponibili a titolo di informazione aggiuntiva e non riflettono necessariamente le opinioni di J.P. Morgan Asset Management. Stime, numeri, opinioni, dichiarazioni dell’andamento dei mercati finanziari o strategie e tecniche d'investimento eventualmente espresse rappresentano, se non altrimenti specificato, il giudizio di J.P. Morgan Asset Management, alla data del presente documento. Esse sono ritenute attendibili al momento della stesura del documento, potrebbero non essere esaustive e non se ne garantisce la accuratezza. Esse inoltre possono variare senza preavviso o comunicazione alcuna. Il valore degli investimenti e i proventi da essi derivanti possono variare secondo la condizioni di mercato e il trattamento fiscale e gli investitori potrebbero non recuperare interamente il capitale investito. Le fluttuazioni dei tassi di cambio possono influire negativamente sul valore, sul prezzo o sul rendimento dei prodotti o degli investimenti esteri sottostanti. I rendimenti passati non sono indicativi di quelli futuri. Non vi è alcuna garanzia che le previsioni si avverino. Inoltre, nonostante l’intenzione di realizzare l’obiettivo di investimento dei prodotti, non vi è alcuna garanzia che tali obiettivi vengano raggiunti. J.P. Morgan Asset Management è il nome commerciale della divisione di gestione del risparmio di JPMorgan Chase & Co. e delle sue affiliate nel mondo. Nella misura consentita dalla legge applicabile, le linee telefoniche di J.P. Morgan Asset Management potrebbero essere registrate e le comunicazioni elettroniche monitorate al fine di rispettare obblighi legali e regolamentari nonché politiche interne. I dati personali sono raccolti, archiviati e processati da J.P. Morgan Asset Management secondo la EMEA Privacy Policy di cui alla pagina web  www.jpmorgan.com/emea-privacy-policy. Poiché i prodotti potrebbero non essere autorizzati o la loro offerta potrebbe essere soggetta a restrizioni nella giurisdizione del lettore, ciascun lettore è tenuto ad acquisire adeguate informazioni per il pieno rispetto delle leggi e della regolamentazione in vigore nella propria giurisdizione. Prima di effettuare qualsiasi investimento, gli investitori sono invitati a documentarsi su tutte le implicazioni a livello legale, regolamentare e fiscale conseguenti al proprio investimento nel prodotto. Le azioni non possono essere offerte né acquistate, direttamente o indirettamente, a soggetti statunitensi. Tutte le transazioni devono essere basate sull’ultima versione del Prospetto (disponibile in inglese), del Documento contenente le Informazioni chiave per gli Investitori (KIID, disponibile in italiano) e della eventuale documentazione d’offerta locale. Tale documentazione, assieme al bilancio annuale e semestrale, allo statuto e alle informative relative alla sostenibilità, è disponibile gratuitamente su richiesta presso JPMorgan Asset Management (Europe) S.à r.l., 6 route de Trèves, L-2633 Senningerberg, Gran Ducato del Lussemburgo, presso i referenti locali, o sul sito  www.jpmam.it. Un riepilogo dei diritti degli investitori è disponibile in italiano alla pagina web  am.jpmorgan.com/it/diritti-investitori. J.P. Morgan Asset Management può decidere di rescindere gli accordi presi per la commercializzazione dei propri organismi di investimento collettivo. Le quote di Exchange Traded Funds (“ETF”) Organismi di investimento collettivo in valori mobiliari (“OICVM” o, in lingua inglese, “UCITS”) acquistate sul mercato secondario non possono di norma essere rivendute direttamente agli ETF UCITS. Gli investitori devono acquistare e vendere le quote su un mercato secondario con l'assistenza di un intermediario finanziario, dietro eventuale pagamento di commissioni. Inoltre, gli investitori potrebbero pagare più del valore patrimoniale netto corrente al momento dell'acquisto di quote e potrebbero ricevere un valore inferiore al valore patrimoniale netto corrente al momento della loro vendita.

      Il presente materiale è emesso in Italia da JPMorgan Asset Management (Europe) Société à responsabilité limitée, Filiale di Milano, Via Cordusio 3, 20123 Milano, Italia.

      J.P Morgan Asset Management

      • Condizioni di utilizzo
      • Politica in materia di privacy
      • Politica in materia di cookie
      • Accessibilità
      • Mappa del sito
      • Stewardship degli investimenti
      Decorative
      J.P. Morgan

      • J.P. Morgan
      • JPMorgan Chase
      • Chase

      Copyright © 2023 JPMorgan Chase & Co., tutti i diritti riservati.