Prima dell’adesione leggere il prospetto, disponibile sul presente sito www.jpmam.it.
I vantaggi degli ETF Ultra-Short Income
Selezione attiva dei titoli
Gli ETF Ultra-Short puntano a mitigare la volatilità e a limitare l’esposizione alla duration investendo in un paniere diversificato di obbligazioni e strumenti di debito a brevissima scadenza, tra cui obbligazioni societarie investment grade a tasso fisso e variabile e obbligazioni strutturate.
Sebbene siano gestiti attivamente, la filosofia di investimento è conservativa e la selezione dei titoli avviene attraverso un processo meticoloso e disciplinato.
La gestione è affidata a specialisti del mercato monetario
La selezione dei titoli e la ricerca creditizia si avvalgono dell’ampio ventaglio di risorse della piattaforma di liquidità globale di J.P. Morgan Asset Management:
- oltre 155 professionisti della liquidità
- specialisti dislocati in sette Paesi
- un patrimonio gestito a breve termine di quasi USD 600 miliardi
(Tutti i dati sono aggiornati al 31 dicembre 2018)
Esposizione a brevissima scadenza
I titoli ultra-short hanno una duration inferiore a un anno, a fronte dei due-tre anni previsti per le obbligazioni con duration breve.
I titoli ultra-short sono meno sensibili alle variazioni dei tassi d’interesse e all’inflazione e offrono la possibilità di realizzare interessanti rendimenti corretti per il rischio.
I vantaggi dell’investimento attivo in ETF
- I nostri ETF Ultra-Short Income offrono i vantaggi di una selezione dei titoli attiva senza rinunciare alla liquidità, ai costi e alla trasparenza dell’ETF.
- Le quotazioni infragiornaliere consentono di effettuare le allocazioni in maniera rapida ed efficiente al variare delle esigenze d’investimento e del contesto macroeconomico.
- La liquidità giornaliera a basso costo assicura le caratteristiche difensive necessarie per le allocazioni alle riserve liquide.
- La totale trasparenza del portafoglio consente di controllare gli investimenti e il posizionamento con frequenza giornaliera.