L'ecosistema degli ETF: Cosa sono gli ETF e come funzionano?
Gli Exchange Traded Fund (ETF) si distinguono dagli altri tipi di fondi, per la trasparenza, la liquidità e i bassi costi. Questi vantaggi derivano dal modo unico in cui le quote di ETF possono essere create e rimborsate a seconda della domanda degli investitori.
Un meccanismo unico di creazione e riscatto di quote
L'ecosistema ETF rende gli ETF speciali, fornendo un meccanismo unico di creazione e riscatto di quote che consente agli ETF di riflettere meglio i movimenti dei titoli sottostanti, offrendo agli investitori prezzi infragiornalieri trasparenti.
L’offerta di quote di un ETF è mantenuta da due tipi di investitori specializzati: market maker, operatori di borsa che comprano o vendono a prezzi quotati su base regolare; e authorized participant (AP), intermediari che operano con l’emittente di ETF per creare o riscattare quote per conto di market maker e investitori istituzionali.
Come vengono create e riscattate le quote di ETF
Fonte: J.P. Morgan Asset Management.
Garantire che i prezzi degli ETF rimangano in linea con il valore equo
Se numerosi investitori desiderano vendere un ETF, il suo prezzo potrebbe scendere al di sotto del valore dei suoi investimenti sottostanti (valore equo). In tal caso i market maker sono incentivati ad acquistare quote di ETF, di solito a sconto rispetto al valore del paniere di titoli sottostanti. Le quote vengono riscattate trasferendole tramite un Authorised Participant (AP) all’emittente dell’ETF in cambio dei titoli sottostanti e il market maker vende poi i titoli, generalmente a un prezzo superiore a quello che ha pagato per le quote dell’ETF. Riducendo il numero di azioni disponibili sul mercato il market maker riporta il prezzo dell'ETF al valore equo.
Questo processo avviene al contrario quando sono necessarie più azioni per soddisfare la domanda degli acquirenti. I market maker acquistano titoli e li trasferiscono tramite un Authorised Participant (AP) all'emittente dell'ETF in cambio di nuove quote di ETF, che vengono poi vendute agli investitori, aiutando ancora una volta a mantenere i prezzi delle quote in linea con il valore dei titoli sottostanti dell'ETF.
0903c02a82b250ed