Prima dell’adesione leggere il prospetto, disponibile presso i soggetti collocatori autorizzati e sul presente sito www.jpmam.it.
All’altezza delle sfide di un mondo che cambia
In un contesto in cui le aziende si trovano ad affrontare le sfide di un mondo che cambia, le tematiche ambientali, sociali e di governance (ESG) non rappresentano solo rischi per gli investitori ma anche opportunità.
Un approccio best-in-class applicato all'azionario europeo mira a gestire i rischi, cogliere le opportunità e contribuire al cambiamento positivo.
Esclusione dei settori non sostenibili
Determinati settori sono esclusi in modo sistematico in linea con i valori degli investitori.
Esclusione delle aziende non sostenibili
Esclusione delle aziende che violano le norme o che identifichiamo come non al passo con le pratiche di sostenibilità.
Individuazione dei campioni della sostenibilità con solidi fondamentali
Facciamo leva sulla ricerca quantitativa, l'analisi dei fondamentali e gli incontri con il management per trovare le aziende migliori della categoria.
Coinvolgimento nella risoluzione dei problemi
Ci impegniamo direttamente per stabilire la migliori pratiche, promuovere i miglioramenti in atto e incoraggiare il cambiamento positivo.
Greenwashing: separare realtà e finzione
Il greenwashing consiste in strategie di marketing mirate a fare percepire in modo ingannevole l'attività e le pratiche di un'azienda come rispettose dell'ambiente. Con una maggiore attenzione per l’ambiente da parte degli investitori, il greenwashing è diventato più comune tra le aziende che cercano di raccogliere più fondi spendendo meno e riducendo il loro costo del capitale.
Affrontiamo il rischio di greenwashing in due modi:
- Verifica dei dati concreti: nel settore petrolio & gas, ad esempio, è molto comune che le aziende promuovano i loro investimenti in energia a basse emissioni di carbonio, quando in realtà rappresentano percentuali molto piccole della loro spesa in conto capitale – ancora inferiore all'1% a livello di settore. È fondamentale analizzare i dati oltre il marketing.
- Coinvolgimento: i meeting aziendali ci consentono di valutare la covinzione del management, un indicatore che riteniamo chiave dell'integrazione della sostenibilità all’interno della strategia aziendale. Siamo alla ricerca di consigli d'amministrazione consapevoli che non deleghino il lavoro ad esperti di sostenibilità, e di aziende che includano parametri di sostenibilità nelle strutture retributive.