Skip to main content
logo
Account
Benvenuto/a
Accedi per contenuti esclusivi e un'esperienza personalizzata
Accedi Registrati
I vantaggi della registrazione
  • Creare le tue presentazioni con la nostra Guide to the Markets
  • Accedere agli approfondimenti di mercato e alla analisi di portafoglio.
  • Organizzare e gestire i tuoi fondi e contenuti preferiti
Benvenuto/a
  • Il mio account
    Gestisci i tuoi dati
  • Le mie raccolte
    Organizza i tuoi contenuti preferiti
  • I miei fondi
    Gestisci i tuoi fondi preferiti
  • Le mie newsletter
    Gestisci le tue iscrizioni alle newsletter
  • Fondi
    Panoramica

    Ricerca fondi

    • Cerca un fondo

    Competenze

    • Reddito fisso
    • Azionario
    • Multi-Asset
    • Alternativi
    • ETF

    Info e comunicazioni

    • Comunicazioni agli Investitori
    • Aggiornamenti normativi
    • Chiusura per capacity
    • Dividendi
    • Percentuale media titoli pubblici italiani ed esteri
    • Come investire
  • Temi d´investimento
    Panoramica
    • Investimenti sostenibili
    • Piano di Accumulo (PAC)
    • Fondi azionari globali
    • Fixed income
  • Insights
    Panoramica

    Market Insights

    • Market Insights
    • Guide to the Markets
    • Nella mente dell’investitore
    • La settimana dei mercati
    • Le regole d’oro degli investimenti a lungo termine
    • Prospettive per gli investimenti
    • La rassegna mensile sui mercati
    • Insights App
    • Le basi degli investimenti alternativi

    Portfolio Insights

    • Bond Bulletin
    • Orientamenti di asset allocation globale
    • Prospettive sui mercati obbligazionari globali
    • Long-Term Capital Market Assumptions
    • Approfondimenti sugli ETF
    • Model Portfolios
    • Conoscere l'inflazione
    • Strumenti interattivi

    Fund Insights

    • Note mensili
    • Eventi
  • Biblioteca
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Ruolo
  • Paese
Benvenuto/a
  • Il mio account
    Gestisci i tuoi dati
  • Le mie raccolte
    Organizza i tuoi contenuti preferiti
  • I miei fondi
    Gestisci i tuoi fondi preferiti
  • Le mie newsletter
    Gestisci le tue iscrizioni alle newsletter
  • Esci
Account
Benvenuto/a
Accedi per contenuti esclusivi e un'esperienza personalizzata
Accedi Registrati
I vantaggi della registrazione
  • Creare le tue presentazioni con la nostra Guide to the Markets
  • Accedere agli approfondimenti di mercato e alla analisi di portafoglio.
  • Organizzare e gestire i tuoi fondi e contenuti preferiti
Esci
Cerca
Menu
Cerca
  1. Green Social Sustainable Bond Fund

  • LinkedIn Twitter Facebook Linea WhatsApp
JPM53851_GSSB_Darker_2800x900px

 

JPMorgan Funds – Green Social Sustainable Bond Fund

Attivo. Trasparente. Sostenibile.

 

Un bisogno urgente di investimenti verdi e sociali

Per le sfide ambientali e sociali che dobbiamo affrontare sono necessari massicci investimenti in soluzioni innovative che ci consentano di raggiungere zero emissioni nette, proteggere il nostro capitale naturale e colmare i divari di disuguaglianza ovunque esistano.

JP Morgan | Green Social Sustainable Bond Fund

Un universo di investimento in crescita

I mercati obbligazionari con focus su attività green, sociali e sostenibili stanno crescendo rapidamente e si stanno ampliando, consentendo agli emittenti di finanziare prodotti sostenibili e agli investitori di costruire allocazioni obbligazionarie per la parte core del portafoglio diversificate e con un impatto ambientale e sociale tangibile.

Importo in essere, miliardi di USD

Emissione, miliardi di USD

Green

Impiego dei proventi specificamente indirizzato a progetti con benefici ambientali

Sociale

Impiego dei proventi specificatamente indirizzato a progetti con ricadute sociali positive

Sostenibile

Impiego dei proventi indirizzato a progetti che combinano aspetti sociali e ambientali

Fonte dei grafici: HSBC Research. Al 31 gennaio 2023. Multilaterale significa sovranazionale, come l'UE, la Banca Mondiale o la Nordic Investment Bank. Un emittente sub-sovrano ha sede in un singolo paese: città, comune, provincia, regione, ecc. ABS = Asset Backed Securities. *Le obbligazioni con etichetta ESG comprendono un'ampia gamma di obbligazioni a cui sono associati specifici parametri di sostenibilità. Includono, ma non sono limitate a, obbligazioni verdi, sociali, sostenibili e legate alla sostenibilità.

JP Morgan | Green Social Sustainable Bond Fund

Alla ricerca di trasparenza e alfa con
Green Social
Sustainable Bond Fund

Per evitare il greenwashing e generare alfa in questo mercato in crescita è necessaria una ricerca attiva. JPMorgan Funds - Green Social Sustainable Bond Fund utilizza un quadro di ricerca globale consolidato e le conoscenze specialistiche del nostro team di investimento sostenibile per analizzare i progetti sottostanti fino a raggiungere la massima trasparenza e mitigare il cosiddetto "greenium" associato alle obbligazioni con etichetta ESG.

Ogni obbligazione detenuta nel fondo è collegata ad attività sostenibili come definite da ICMA e qualificate come investimenti sostenibili secondo la normativa UE SFDR.

Scopri il processo >

Ricerca proprietaria condotta dagli analisti GFICC, in linea con i principi ICMA*

Framework proprietario per le emissioni sostenibili

Questionario per gli analisti, in linea con le categorie ICMA, come supporto per la verifica di ogni emissione in un'ottica di sostenibilità

Ricerca fondamentale sul credito

Analisi basata su un quadro comune di ricerca che considera fattori fondamentali, di valutazione quantitativa e tecnici.

Monitoraggio continuo

Supervisione del rischio e quadro di engagement migliorato in collaborazione con il team di Stewardship interno

Collegamento ad attività aziendali sostenibili
Categorie ICMA*
  • Energia rinnovabile
  • Efficienza energetica
  • Prevenzione e controllo dell'inquinamento
  • Gestione ecosostenibile delle risorse naturali viventi e uso del suolo
  • Conservazione della biodiversità terrestre e acquatica
  • Trasporti puliti
  • Gestione sostenibile dell'acqua e delle acque reflue
  • Adattamento ai cambiamenti climatici
  • Accesso ai servizi essenziali
  • Edifici verdi
  • Infrastrutture di base a prezzi accessibili
  • Prodotti, tecnologie di produzione e processi adattati all'economia circolare
  • Alloggi a prezzi accessibili
  • Creazione di posti di lavoro
  • Sicurezza alimentare e sistemi alimentari sostenibili
  • Emancipazione e progresso socioeconomico

*GFICC: Global Fixed Income, Currency & Commodities group. I principi dell’ICMA sono una raccolta di sistemi di valutazione riconosciuti nel settore che promuovono il ruolo potenziale dei mercati globali dei capitali di debito nel finanziare i progressi verso la sostenibilità ambientale e sociale. Tali principi descrivono le buone prassi relative all’emissione di obbligazioni a fini sociali e/o ambientali, sostenendo così l’integrità del mercato.

JP Morgan | Case Study Component

Finanziare la transizione verso un'economia sostenibile e inclusiva

Green Social Sustainable Bond Fund investe in obbligazioni da noi considerate come investimenti vantaggiosi dal punto di vista finanziario e definibili chiaramente come sostenibili, con un esplicito collegamento a progetti ambientali e/o con focus sui benefici sociali. I proventi delle obbligazioni devono essere mantenuti separati in una forma sufficientemente chiara; i progetti finanziati devono qualificarsi come attività sostenibili ai sensi della definizione della ICMA e l'emittente deve disporre di un quadro di rendicontazione adeguato.

Green bond

trasformare i trasporti
VOLVO CAR AB (VOVCAB), Svezia

+ -

Social bond

Progresso socio-economico
AFRICAN DEVELOPMENT BANK (AFDB), Sovranazionale

+ -

Sustainable bond

oltre i finanziamenti verdi
AMERICAN EXPRESS COMPANY (AXP), Stati Uniti

+ -

Green Bond
Caso di studio: trasformare i trasporti
VOLVO CAR AB (VOVCAB), Svezia

Volvo – Casa automobilistica europea

  • L’emittente punta a diventare un marchio leader nel settore delle automobili elettriche premium e prevede l’elettrificazione completa della sua nuova flotta di veicoli dal 2030 in poi.
  • I progetti green includono quelli relativi alla progettazione, allo sviluppo e alla produzione di veicoli a emissioni zero, ivi compresi i veicoli elettrici (EV).
  • La società punta a ridurre del 40% l’intensità complessiva delle emissioni entro il 2025 ed è bene avviata per diventare un’azienda circolare e neutrale dal punto di vista climatico entro il 2040.
  • Accesso al segmento High Yield del settore automobilistico europeo senza compromettere il processo di investimento.
  • Un’opportunità di engagement con l’emittente per portarne il Green Financing Framework (Programma di finanziamento ecologico) al livello Gold Standard.

Graph showing US Electric Vehicles on the Road, Battery & hybrid cumulative sales.

Dettagli del bond
Scadenza
Ottobre 2027
Rating del credito S&P
BB+ (positivo)
Valuta
EUR
Checklist per analisi della sostenibilità
Utilizzo dei proventi
  • Trasporto pulito
% di proventi allocati
  • Almeno il 75%
Frequenza di rendicontazione
  • Annuale

Social Bond
Caso di studio: Progresso socio-economico
AFRICAN DEVELOPMENT BANK (AFDB), Sovranazionale

African Development Bank - una banca multiregionale

  • La African Development Bank (AfDB) è un'organizzazione multilaterale focalizzata sulla riduzione della povertà e sul miglioramento delle condizioni di vita in Africa.
  • Il gruppo è composto da 3 istituzioni: l'African Development Bank (AfDB), l'African Development Fund e il Nigeria Trust Fund.
  • 81 paesi membri, con finanziamenti disponibili per 17 paesi a medio reddito.
  • I progetti ammissibili per un finanziamento devono portare alla riduzione della povertà e alla creazione di posti di lavoro, nonché a una crescita inclusiva
  • Gli obiettivi per il 2025 includono la creazione di 205 milioni di allacciamenti elettrici, l'uscita dalla povertà di 130 milioni di persone, la creazione di 35 zone economiche speciali, il rafforzamento delle partnership pubblico-private, la facilitazione del commercio intra-africano e la creazione di 25 milioni di posti di lavoro.
  • L'AfDB beneficia di un forte sostegno da parte degli azionisti ed è caratterizzata da una robusta liquidità e una solida struttura del capitale.

Graph showing US Electric Vehicles on the Road, Battery & hybrid cumulative sales.

Il bond
Scadenza
Settembre 2029
Rating del credito S&P
AAA
Valuta
EUR
Checklist analisi sostenibilità
Impiego dei proventi
  • Sicurezza alimentare e sistemi alimentari sostenibili
  • Infrastrutture di base a prezzi accessibili
  • Accesso ai servizi essenziali
  • Alloggi a prezzi accessibili
  • Creazione di posti di lavoro
  • Emancipazione e progresso socioeconomico
% di proventi allocati
  • Almeno il 75%
Frequenza di rendicontazione
  • Annuale

Sustainable Bond
Caso di studio: oltre i finanziamenti verdi
AMERICAN EXPRESS COMPANY (AXP), Stati Uniti

American Express - una società di pagamenti globale

  • Prima obbligazione ESG emessa da questa società
  • I progetti verdi includono quelli relativi agli edifici verdi e alle iniziative di economia circolare, come l'uso di plastica riciclata per le carte di credito Amex
  • Le iniziative per l'emancipazione e il progresso socioeconomico includono gli sforzi per aumentare la diversità dei fornitori e gli investimenti nelle piccole e medie imprese
  • L'emittente ha lanciato una Community Giving Mission, fornendo sovvenzioni per aiutare a potenziare diverse comunità
  • Le sovvenzioni saranno assegnate a programmi per migliorare l'alfabetizzazione finanziaria e fornire una formazione ai proprietari di piccole imprese e a iniziative che promuovono l'innovazione per combattere i cambiamenti climatici.

Graph showing US Electric Vehicles on the Road, Battery & hybrid cumulative sales.

Il bond
Scadenza
Maggio 2029
Rating del credito S&P
BBB+ (stabile)
Valuta
USD
Checklist analisi sostenibilità
Impiego dei proventi
  • Edifici verdi
  • Economia circolare
  • Emancipazione e progresso socioeconomico
  • Alloggi a prezzi accessibili
% di proventi allocati
  • Almeno il 75%
Frequenza di rendicontazione
  • Annuale

Al 31 gennaio 2023 Le società qui riportate sono mostrate a solo scopo illustrativo. La loro inclusione non deve essere interpretata quale raccomandazione di acquisto o vendita.

Un fondo obbligazionario attivo, trasparente e sostenibile per la parte core del portafoglio

Costruire un portafoglio obbligazionario diversificato finanziando progetti verdi, sociali e sostenibili.

Ulteriori informazioni

Fund story

Scarica un PDF delle caratteristiche principali del fondo e dell'approccio di investimento

Scarica ora

Scheda mensile

Il factsheet con i dati principali del fondo.

Accedi alla scheda mensile

Opportunità negli investimenti obbligazionari verdi, sociali e sostenibili

Scopri di più
Contattaci

Gli investitori professionali che desiderano maggiori informazioni possono scrivere a:

infomilano@jpmorgan.com

Fonte delle immagini: Shutterstock

Materiale destinato solamente ai Clienti Professionali. È pertanto vietata la sua diffusione con qualsiasi mezzo presso il pubblico.

Questo materiale è di tipo promozionale e pertanto le opinioni ivi contenute non sono da intendersi quali consigli o raccomandazioni ad acquistare o vendere investimenti o interessi ad essi collegati. Fare affidamento sulle informazioni nel presente materiale è ad esclusiva discrezione del lettore. Qualsiasi ricerca in questo documento è stata ottenuta e può essere stata considerata da J.P. Morgan Asset Management a suoi propri fini. I risultati di tale ricerca sono resi disponibili a titolo di informazione aggiuntiva e non riflettono necessariamente le opinioni di J.P. Morgan Asset Management. Stime, numeri, opinioni, dichiarazioni dell’andamento dei mercati finanziari o strategie e tecniche d'investimento eventualmente espresse rappresentano, se non altrimenti specificato, il giudizio di J.P. Morgan Asset Management, alla data del presente documento. Esse sono ritenute attendibili al momento della stesura del documento, potrebbero non essere esaustive e non se ne garantisce la accuratezza. Esse inoltre possono variare senza preavviso o comunicazione alcuna. Il valore degli investimenti e i proventi da essi derivanti possono variare secondo le condizioni di mercato e il trattamento fiscale e gli investitori potrebbero non recuperare interamente il capitale investito. Le fluttuazioni dei tassi di cambio possono influire negativamente sul valore, sul prezzo o sul rendimenti dei prodotti o degli investimenti esteri sottostanti. I rendimenti passati non sono indicativi di quelli futuri. Non vi è alcuna garanzia che le previsioni si avverino. Inoltre, nonostante l’intenzione di realizzare l’obiettivo di investimento dei prodotti, non vi è alcuna garanzia che tali obiettivi vengano raggiunti. J.P. Morgan Asset Management è il nome commerciale della divisione di gestione del risparmio di JPMorgan Chase & Co. e delle sue affiliate nel mondo. Nella misura consentita dalla legge applicabile, le linee telefoniche di J.P. Morgan Asset Management potrebbero essere registrate e le comunicazioni elettroniche monitorate al fine di rispettare obblighi legali e regolamentari nonchè politiche interne. I dati personali sono raccolti, archiviati e processati da J.P. Morgan Asset Management secondo la EMEA Privacy Policy disponibile al sito www.jpmorgan.com/emea-privacy-policy. Poichè i prodotti potrebbero non essere autorizzati o la loro offerta potrebbe essere soggetta a restrizioni nella giurisdizione del lettore, ciascun lettore è tenuto ad acquisire adeguate informazioni per il pieno rispetto delle leggi e della regolamentazione in vigore nella propria giurisdizione. Prima di effettuare qualsiasi investimento, gli investitori sono invitati a documentarsi su tutte le implicazioni a livello legale, regolamentare e fiscale conseguenti al proprio investimento nel prodotto. Le azioni non possono essere offerte nè acquistate, direttamente o indirettamente, a soggetti statunitensi. Tutte le transazioni devono essere basate sull’ultima versione del Prospetto, del Documento contenente le informazioni chiave (KID) e della eventuale documentazione d’offerta locale. Tale documentazione, assieme al bilancio annuale e semestrale, allo statuto e alle informative relative alla sostenibilità, per la gamma dei Fondi domiciliati in Lussemburgo è disponibile in italiano gratuitamente su richiesta presso JPMorgan Asset Management (Europe) S.à r.l., 6 route de Trèves, L-2633 Senningerberg, Gran Ducato del Lussemburgo, i referenti locali, i soggetti collocatori e sul sito www.jpmam.it. Un riepilogo dei diritti degli investitori è disponibile in italiano alla pagina web am.jpmorgan.com/it/diritti-investitori. J.P. Morgan Asset Management può decidere di rescindere gli accordi presi per la commercializzazione dei propri organismi di investimento collettivo.

Il presente materiale è emesso in Italia da JPMorgan Asset Management (Europe) Société à responsabilité limitée, Filiale di Milano, Via Cordusio 3, 20123 Milano, Italia.

09i6232208091422