Skip to main content
logo
Account
Benvenuto/a
Accedi per contenuti esclusivi e un'esperienza personalizzata
Accedi Registrati
I vantaggi della registrazione
  • Creare le tue presentazioni con la nostra Guide to the Markets
  • Accedere agli approfondimenti di mercato e alla analisi di portafoglio.
  • Organizzare e gestire i tuoi fondi e contenuti preferiti
Benvenuto/a
  • Il mio account
    Gestisci i tuoi dati
  • Le mie raccolte
    Organizza i tuoi contenuti preferiti
  • I miei fondi
    Gestisci i tuoi fondi preferiti
  • Le mie newsletter
    Gestisci le tue iscrizioni alle newsletter
  • Fondi

    Ricerca fondi

    • Cerca un fondo

    Competenze

    • Reddito fisso
    • Azionario
    • Multi-Asset
    • Alternativi
    • ETF

    Info e comunicazioni

    • Comunicazioni agli Investitori
    • Aggiornamenti normativi
    • Chiusura per capacity
    • Dividendi
    • Percentuale media titoli pubblici italiani ed esteri
    • Come investire
  • Temi d´investimento
    • Investimenti sostenibili
    • Piano di Accumulo (PAC)
    • Trend tematici
    • La Cina sotto i riflettori
  • Insights

    Market Insights

    • Market Insights
    • Guide to the Markets
    • Nella mente dell’investitore
    • La settimana dei mercati
    • Le regole d’oro degli investimenti a lungo termine
    • Prospettive per gli investimenti
    • La rassegna mensile sui mercati
    • Insights App
    • ESG in chiaro

    Portfolio Insights

    • Bond Bulletin
    • China Bulletin
    • Orientamenti di asset allocation globale
    • Prospettive sui mercati obbligazionari globali
    • Long-Term Capital Market Assumptions
    • Approfondimenti sugli ETF
    • Model Portfolios
    • Conoscere l'inflazione
    • Strumenti interattivi

    Fund Insights

    • L'angolo del gestore
    • Note mensili
    • Eventi
  • Biblioteca
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Ruolo
  • Paese
  • Benvenuto/a
    • Il mio account
      Gestisci i tuoi dati
    • Le mie raccolte
      Organizza i tuoi contenuti preferiti
    • I miei fondi
      Gestisci i tuoi fondi preferiti
    • Le mie newsletter
      Gestisci le tue iscrizioni alle newsletter
    • Esci
    Account
    Benvenuto/a
    Accedi per contenuti esclusivi e un'esperienza personalizzata
    Accedi Registrati
    I vantaggi della registrazione
    • Creare le tue presentazioni con la nostra Guide to the Markets
    • Accedere agli approfondimenti di mercato e alla analisi di portafoglio.
    • Organizzare e gestire i tuoi fondi e contenuti preferiti
    Esci
    Cerca
    Cerca
    Menu
    1. Capitale naturale ed ecosistemi

    • LinkedIn Twitter Facebook Linea
    climate-change-hero-banner

     

    Capitale naturale ed ecosistemi

    Le prospettive economiche dipendono dal futuro della natura.

     

    Il capitale naturale si riferisce alle risorse presenti in natura, inclusi suolo, aria, acqua ed esseri viventi. La natura fornisce risorse fondamentali per prodotti e servizi per molte aziende e contribuisce in modo significativo a oltre la metà del PIL mondiale1. La produzione e il consumo di prodotti e servizi non solo consuma il capitale naturale ma genera anche rifiuti.

    Cerchiamo di comprendere i rischi e le opportunità associati al capitale naturale e agli ecosistemi sulle attività commerciali delle società in cui investiamo, compreso l'impatto generato nel corso dei cicli di vita dei loro prodotti e servizi.

    I governi hanno recentemente assunto un ruolo attivo nella conservazione del capitale naturale e nell'invertire la perdita della natura. Nuove leggi e iniziative con l'obiettivo di preservare e ripristinare la natura avranno chiaramente implicazioni commerciali e finanziarie per le aziende e gli investitori. Ci impegniamo con le aziende per esplorare come possono gestire i loro rischi naturali.

    Ci impegniamo inoltre con le aziende per capire come stanno sbloccando nuove opportunità di business associate alla transizione verso attività con un utilizzo minore di risorse.

    Approfondimenti

    Priorità di stewardship

    • Governance
    • Allineamento della strategia
    • Gestione del capitale umano
    • Coinvolgimento degli stakeholder
    • Rischio climatico

    Per saperne di più sulle nostre priorità EN

    Relazione sulla stewardship

    Maggiori informazioni sul nostro approccio alle attività di engagement e al voto per delega e sul nostro track record.

    Scarica la relazione 2021 [EN]  Scarica la relazione 2020 [EN]

    1 World Economic Forum (2020). Aumento dei rischi naturali: perché la crisi che sta travolgendo la natura è importante per le imprese e l'economia.

    Riepilogo dei rischi

    Alcune strategie dei clienti investono sulla base di criteri della sostenibilità/I fattori ESG implicano analisi qualitative e soggettive. Non vi è alcuna garanzia che le decisioni prese dal consulente avranno successo e/o si allineeranno alle convinzioni o ai valori di un particolare investitore. Salvo se diversamente indicato nell’accordo con il cliente o nei documenti di offerta, attività/società specifiche non sono esplicitamente escluse dai portafogli sulla base di criteri ESG né esiste alcun obbligo di acquistare e vendere titoli sulla base di tali fattori.

    Questo materiale è di tipo promozionale. J.P. Morgan Asset Management è la denominazione commerciale delle attività di gestione patrimoniale di JPMorgan Chase & Co. e delle sue consociate in tutto il mondo. Nella misura consentita dalla legge vigente, possiamo registrare le telefonate e monitorare tutte le comunicazioni elettroniche al fine di adempiere agli obblighi legali e normativi nonché alle politiche interne. I dati personali saranno raccolti, archiviati e trattati da J.P. Morgan Asset Management conformemente alla nostra Politica in materia di privacy per l’area EMEA www.jpmorgan.com/emea-privacy-policy. La presente comunicazione è pubblicata in Europa (Regno Unito escluso) da JPMorgan Asset Management (Europe) S.à r.l., 6 route de Trèves, L-2633 Senningerberg, Granducato di Lussemburgo, R.C.S. Lussemburgo B27900, capitale sociale EUR 10.000.000. La presente comunicazione è pubblicata nel Regno Unito da JPMorgan Asset Management (UK) Limited, società autorizzata e regolamentata dalla Financial Conduct Authority. Numero di registrazione in Inghilterra 01161446. Sede legale: 25 Bank Street, Canary Wharf, London E14 5JP.

    09gp230603132719

    J.P Morgan Asset Management

    • Condizioni di utilizzo
    • Politica in materia di privacy
    • Politica in materia di cookie
    • Accessibilità
    • Mappa del sito
    • Stewardship degli investimenti
    Decorative
    J.P. Morgan

    • J.P. Morgan
    • JPMorgan Chase
    • Chase

    Copyright © 2023 JPMorgan Chase & Co., tutti i diritti riservati.